Che cos’? l’intensit? di capitale?

L’intensit? di capitale ? una misura dell’efficienza, in relazione a quanti soldi un’azienda deve spendere per fare soldi. Le societ? con un’alta intensit? di capitale non funzionano in modo molto efficiente e potrebbero non detenere una forte posizione di mercato. Intensit? inferiori suggeriscono un maggiore ritorno sugli investimenti. Alcune industrie sono naturalmente pi? intense di altre a causa del supporto infrastrutturale di cui hanno bisogno per funzionare.

Una semplice misurazione dell’intensit? di capitale pu? essere effettuata dividendo le attivit? per i ricavi delle vendite. Ai fini di questo calcolo, le attivit? comprendono attrezzature, strutture, manodopera e altri costi sostenuti dall’azienda per produrre prodotti e servizi. Se l’intensit? di capitale ? maggiore di una, significa che la societ? sta spendendo pi? di quanto porta. Rapporti inferiori a uno indicano che la societ? sta generando un ritorno sui suoi investimenti. La dimensione del reso pu? variare.

Alcuni motivi per cui le aziende potrebbero avere un’alta intensit? di capitale includono l’uso di attrezzature complesse e costose e un gran numero di lavoratori. Le aziende che necessitano di macchinari di grandi dimensioni e complicati per produrre prodotti dovranno spendere di pi? per produrre, anche se questo pu? pareggiare a lungo termine poich? l’investimento iniziale dell’azienda in attivit? ? distribuito su molti anni. Anche le industrie ad alta intensit? di lavoro richiedono molto capitale, poich? l’azienda deve pagare i lavoratori oltre a pagare le tasse, acquistare assicurazioni e gestire altri costi associati ai dipendenti. Queste spese possono aumentare l’investimento necessario per generare rendimenti.

Una variet? di misure pu? essere utilizzata per ridurre l’intensit? di capitale e rendere pi? efficiente un’azienda. Le aziende possono tentare di ridurre i costi razionalizzando la produzione, ad esempio o riorganizzando le strutture di gestione. I dipendenti stessi possono avere raccomandazioni. Le aziende possono anche assumere una lunga posizione strategica, investendo ingenti somme per un anno in attivit? che inizieranno a pagarsi da sole nel tempo. Un calo temporaneo degli utili potrebbe essere un compromesso accettabile per gli eventuali benefici.

Le aziende possono utilizzare i calcoli dell’intensit? di capitale a fini di riferimento interno e di ricerca. Possono monitorare non solo le prestazioni nel loro insieme, ma anche i singoli dipartimenti. Le divisioni all’interno di un’azienda possono essere pi? o meno efficienti. Scoprire quali non contribuiscono alla linea di fondo pu? consentire a un’azienda di ristrutturare, ritirare alcuni prodotti o modificare le pratiche all’interno di un dipartimento per renderla nuovamente efficiente. Questi calcoli possono anche essere discussi in relazioni annuali, in cui i dirigenti potrebbero voler spiegare le decisioni agli azionisti e ad altri investitori.