Come suggerisce il nome, lo shampoo all’aglio contiene estratti di aglio. Significativamente deodorati, gli estratti mancano del caratteristico odore di aglio ma hanno intatte le loro proprietà medicinali. Gli esperti di cura dei capelli attribuiscono allo shampoo all’aglio il ripristino di capelli sani, stimolano una nuova crescita e rafforzano. Pensato anche per eliminare il diradamento, si ritiene che lo shampoo all’aglio benefici il corpo nel suo insieme perché la pelle assorbe facilmente l’olio d’aglio.
Si pensa che l’uso regolare di shampoo all’aglio dia nuova vita ai capelli danneggiati aggiungendo corpo e lucentezza. Pensato per stimolare la crescita dei capelli in modo naturale, le proprietà antimicrobiche e antimicotiche dello shampoo conferiscono numerosi benefici. Eliminano il problema della caduta dei capelli causata da batteri e distruggono germi o parassiti che causano varie condizioni del cuoio capelluto. Non solo ripristinano lo spessore dei capelli, ma ritardano anche l’inizio della calvizie.
Massaggiare lo shampoo sul cuoio capelluto aiuta a rigenerare i follicoli piliferi e migliora la circolazione. L’uso costante dello shampoo aiuta ad alleviare condizioni come prurito del cuoio capelluto o capelli asciutti. I capelli danneggiati da ripetute colorazioni, permanente, asciugatura e altri prodotti associati possono essere riparati con l’uso ripetuto di shampoo all’aglio. I capelli esposti a numerosi processi possono essere molto fragili e l’uso regolare dello shampoo può eliminare la rottura.
Si ritiene inoltre che lo shampoo riduca o elimini il problema delle doppie punte. Coloro che usano regolarmente lo shampoo all’aglio possono ritrovarsi con capelli sani, lucenti, folti e resistenti alla rottura. Buono per tutti i tipi di capelli, questi shampoo sono in genere non profumati.
I produttori di prodotti raccomandano di usare lo shampoo caldo sul cuoio capelluto per una maggiore efficacia. I consumatori possono applicare lo shampoo dopo aver bagnato i capelli con acqua calda. Lo usano come qualsiasi altro shampoo mettendone qualche goccia sui capelli e massaggiandolo. Normalmente, gli utenti massaggiano lo shampoo sul cuoio capelluto fino a quando non si espande bene, risciacquando e ripetendo il processo ancora una volta.
Per cominciare, i consumatori possono lavare i capelli ogni giorno alternato per un mese e quindi ridurre l’uso dello shampoo all’aglio a una volta ogni due o più giorni. Lasciare lo shampoo per alcuni minuti è pensato per aiutare il corpo ad assorbire tutti i nutrienti negli estratti di aglio attraverso la pelle. Gli effetti medicinali dell’aglio sono leggenda, dalla riduzione della pressione sanguigna alla prevenzione del cancro e alla riduzione del colesterolo nel sangue.
Lo zolfo è uno degli ingredienti degli shampoo all’aglio che ha effetti molto benefici sui capelli. I consumatori credono che riduca condizioni come la psoriasi del cuoio capelluto e l’eczema. Gli estratti sono anche ricchi di una varietà di vitamine che aiutano nella formazione del collagene e migliorano la circolazione del cuoio capelluto. L’aglio contiene anche calcio, che previene i capelli grigi, e manganese, che previene i problemi del cuoio capelluto come arrossamenti e desquamazione. Questi estratti rafforzano anche la radice e il fusto del capello, regolano la produzione di sebo ed eliminano la forfora.