Che cos’? l’odontoiatria forense?

L’odontoiatria forense, nota anche come odontoiatria forense, ? la scienza dell’uso dell’odontoiatria a fini di giustizia penale. Implica la corretta raccolta, gestione, esame e valutazione delle prove dentali. Le prove possono quindi essere utilizzate per risolvere i crimini e condannare i criminali e identificare i resti umani.

Esistono molti usi dell’ondontologia forense. In caso di incidenti mortali, quando identificare le vittime pu? essere problematico, le cartelle dentali possono essere confrontate con il lavoro dentale delle vittime. Le impronte dentali sulle vittime di crimini possono anche essere utilizzate per risolvere i crimini. Questo ? pi? comunemente visto in casi di abuso e violenza sessuale. I segni dei denti lasciati su una vittima possono essere fotografati e poi trasformati in un modello dei denti dell’abusatore, che pu? quindi essere abbinato alle registrazioni dentali di potenziali sospetti. Il modello verr? creato utilizzando la tecnologia informatica.

L’odontoiatria forense si basa sul principio secondo cui due persone non hanno esattamente le stesse impronte dentali. Estrazioni, otturazioni, denti scheggiati, vuoti o ravvicinati possono essere utilizzati per identificare da chi provengono i segni dei denti. Alcuni denti possono anche essere attorcigliati o inclinati. Anche con le persone che hanno avuto i denti raddrizzati attraverso l’uso di apparecchi ortodontici, ci saranno alcune caratteristiche distintive che possono essere utilizzate per identificarli in base al loro lavoro dentale.

Il compito pi? comune in odontoiatria forense ? quello di identificare il defunto. In caso di dubbi sull’identit? del defunto, verr? chiamato uno specialista per confrontare i record dentali pi? recenti della persona con i denti del cadavere. Se non ci sono registrazioni dentali disponibili e i resti non possono essere identificati, l’odontologo forense preparer? un profilo del defunto in base ai suoi denti. Il profilo pu? fornire un’et?, un sesso, uno stato socioeconomico e una razza approssimativi. Anche le abitudini alimentari della vittima possono essere identificabili, ma ci? non funziona in tutti i casi.

Si diceva che Paul Revere fosse la prima persona a praticare l’odontologia forense a livello professionale, usando le registrazioni dentali per identificare i resti dei soldati durante la guerra rivoluzionaria. ? stato usato con successo in diversi casi penali ed ? stato usato per aiutare a condannare Ted Bundy e Wayne Boden, tra gli altri. Sebbene non sia sempre del tutto accurato in alcune situazioni, l’odontoiatria forense ? una pratica molto utile e consente l’identificazione di resti umani e criminali, che altrimenti potrebbero non essere noti.