Che cos’? Serge?

Serge ? un tipo di tessuto in twill che ? stato usato classicamente in uniformi e adatto per secoli. Come altri twills, questo materiale ha una trama distintiva che crea un motivo di nervature diagonali nel tessuto ed ? noto per essere estremamente robusto e resistente. Inoltre, tende e pende bene, lusingando una variet? di tipi di corpo in un assortimento di pesi. Molti grandi magazzini immagazzinano indumenti serge e possono anche essere acquistati da fornitori di tessuti per lavori personalizzati.

Le origini del serge sembrano essere piuttosto antiche. La parola deriva dal greco serikos, che significa “seta”, suggerendo che il tessuto fu probabilmente portato in Europa dalla Cina. Nel VIII secolo d.C., la gente stava certamente usando il serge, ma il tessuto era disponibile principalmente per le classi superiori. Gli europei hanno anche sviluppato una versione in lana, con la produzione centrata in Francia dal 1500, in genere utilizzando lana inglese di alta qualit?.

Il serge di lana ? eccellente per uniformi e completi, ed ? possibile produrlo sia in pesi leggeri che pesanti, per una variet? di climi. Poich? ? un tessuto molto flessibile e resistente, tende a far fronte molto bene allo sgualcimento e alla pressatura, rendendolo conveniente per un’usura prolungata. Quando una tuta viene tagliata bene, anche il materiale tende molto bene, completando la figura di chi lo indossa in modo abbastanza efficace.

Il serge di seta viene utilizzato principalmente come rivestimento, perch? ? pi? fragile di quello di lana. La morbida trama del tessuto di seta lo rende molto piacevole se indossato contro la pelle e la naturale flessibilit? lo rende ideale per i rivestimenti spesso sgualciti e molto stressati di cose come cappotti e giacche. Il motivo diagonale rialzato nel tessuto tende ad essere molto sottile, quindi il materiale non si sfrega.

Molte persone associano il serge a capi di qualit?, perch? ? stato classicamente costoso e di altissima qualit?. La robustezza lo rende attraente per cose come le uniformi militari, mentre la gamma di pesi e la versatilit? del tessuto lo rendono adatto per abiti formali, grandi cappotti e altri abiti eleganti.

Al momento dell’acquisto di un capo realizzato con serge, vale la pena dedicare del tempo a provare il capo e ad esaminarlo attentamente. Il materiale buono durer? per tutta la vita, quindi il capo deve essere accuratamente inserito e ispezionato per individuare eventuali difetti. ? anche una buona idea abbinare un taglio pi? classico, assicurando che il capo possa essere indossato anni in futuro senza sembrare datato.