Che cos’? un adenocarcinoma del polmone?

L’adenocarcinoma del polmone ? il tipo di cancro del polmone pi? frequente e il cancro del polmone ? il tipo pi? comune di cancro riscontrato in tutto il mondo. Il tumore nasce dalla crescita incontrollata delle cellule in quelle cellule che rivestono le vie respiratorie e producono muco. Poich? ha origine tipicamente nel tessuto polmonare periferico, dove ? meno probabile che causi sintomi evidenti, l’adenocarcinoma del polmone spesso rimane non diagnosticato fino a quando non ha raggiunto uno stadio avanzato in cui ? meno probabile una cura. Si pensa che il fumo di sigaretta sia la principale causa di cancro ai polmoni.

Oltre al fumo, l’esposizione al gas radon o all’amianto pu? anche aumentare il rischio di sviluppare un adenocarcinoma del polmone. I sintomi della malattia possono includere mancanza di respiro, tosse che non passa, tosse con sangue e dolore al petto. Possono verificarsi anche sintomi pi? generali di cancro, come stanchezza e perdita di peso, e possono verificarsi infezioni toraciche ripetute. L’adenocarcinoma del polmone tende a progredire in modo relativamente lento nella maggior parte dei casi, quindi i sintomi potrebbero non comparire fino a quando il tumore non si ? diffuso, o metastatizzato, ad altre parti del corpo.

Quando l’adenocarcinoma del polmone metastatizza, circa la met? del tempo si diffonder? al cervello, con il polmone opposto, il fegato e le ossa come altri possibili siti. I test utilizzati per diagnosticare l’adenocarcinoma includono tipicamente una radiografia del torace e una broncoscopia, in cui un telescopio sottile e flessibile viene inserito nel polmone, inviando le immagini al chirurgo e consentendo la rimozione di campioni di tessuto polmonare. A volte, se non ? possibile raggiungere un tumore utilizzando il broncoscopio, si fa passare un ago attraverso la parete toracica per ottenere un campione di tessuto.

Se l’adenocarcinoma del polmone viene scoperto precocemente, la chirurgia pu? essere utilizzata per rimuovere il tumore, insieme a una sezione o all’intero polmone. Molto spesso, il cancro si ? gi? diffuso ad altre parti del corpo, nel qual caso il trattamento ? la chemioterapia e la radioterapia piuttosto che la chirurgia. A volte, se si ricorre alla chirurgia, viene somministrata anche la chemioterapia, nel tentativo di ridurre la possibilit? che il cancro si ripresenti.

Sfortunatamente, anche quando l’adenocarcinoma del polmone viene diagnosticato nelle sue fasi iniziali e si pensa che sia stato completamente rimosso, spesso si ripresenta. Ci? pu? verificarsi quando un piccolo numero di cellule, troppo piccolo per essere rilevato, si ? gi? diffuso o ? stato lasciato indietro dopo l’intervento. Le persone possono ridurre le loro possibilit? di sviluppare adenocarcinoma del polmone smettendo di fumare.