Che cos’? un adenoma renale?

Un adenoma renale ? un tumore solido benigno all’interno o intorno ai reni, che si origina nel tessuto ghiandolare. L’incidenza di queste escrescenze nella popolazione generale non ? nota, poich? spesso non vengono diagnosticate e possono essere notate solo incidentalmente sui risultati dell’autopsia in pazienti che muoiono per altre condizioni. Di solito un medico identifica un adenoma renale quando viene richiesto uno studio di imaging medico dei reni per un motivo non correlato e la crescita appare come un risultato su quello studio.

Questo tipo di crescita tende ad essere lento, sebbene vi sia un potenziale di differenziazione in un tumore aggressivo e canceroso. Superficialmente, gli adenomi renali possono sembrare un carcinoma a cellule renali, un tumore maligno e un medico di solito richiede una biopsia per valutare le cellule al microscopio e saperne di pi? sul tumore. Se la crescita ? un adenoma, il medico non consiglier? il trattamento oltre al monitoraggio del paziente per eventuali segni di cambiamenti.

In genere, i pazienti con questo tipo di crescita non manifestano sintomi. A volte un adenoma renale mette sotto pressione i reni e pu? creare ostruzioni del tratto urinario o aumentare il rischio di infezione. Durante la valutazione per questi problemi, il medico trover? l’adenoma renale. Nella maggior parte dei pazienti, la crescita dovrebbe essere asintomatica e pu? passare inosservata per tutta la vita del paziente. Poich? le autopsie vengono ordinate solo nei casi in cui ci sono preoccupazioni circa le circostanze della morte, ? difficile determinare la frequenza di questo tumore dai soli risultati dell’autopsia.

Se un adenoma renale inizia a causare problemi crescendo troppo grande o troppo velocemente, un intervento chirurgico per rimuoverlo ? un’opzione di trattamento. I medici possono anche osservare la crescita per i segni che sta diventando maligna e potrebbero considerare la chemioterapia o le radiazioni come opzioni di trattamento aggiuntive. Gli approcci terapeutici non invasivi sono generalmente preferiti perch? i rischi per il paziente sono molto pi? bassi. Sottoporsi a un intervento chirurgico per rimuovere un adenoma renale pu? essere sconsigliato se la crescita non causa problemi di salute, poich? il paziente sar? esposto a rischi di infezione, reazioni avverse all’anestesia e danni ai reni.

Una paziente con un adenoma renale dovrebbe assicurarsi che la crescita e quante pi? informazioni possibili facciano parte della sua cartella clinica. Se un altro medico identifica la crescita, pu? consultare la cartella clinica del paziente per vedere se la crescita sta crescendo o ? motivo di preoccupazione. I pazienti potrebbero anche volerlo sollevare con il personale medico di emergenza per renderli consapevoli della crescita, poich? potrebbe sorprenderli negli studi di imaging medico o nella chirurgia, e pu? essere utile sapere che il paziente ? a conoscenza e lo monitora con l’assistenza di un medico.