Che cos’è un Caspase?

Una caspasi, o proteasi specifica per aspartato di cisteina, fa parte di un gruppo di enzimi coinvolti nella morte cellulare. Ogni tipo ha un ruolo particolare nella morte cellulare o apoptosi, come è tecnicamente noto. Le caspasi sono proteine ??che tagliano o scindono altre proteine ??in un punto specifico.

Ci sono 14 caspasi umane. Ogni enzima può essere inserito in uno di tre gruppi, a seconda del lavoro che svolge. Caspase 2, 8, 9 e 10 sono enzimi attivatori. Iniziano il processo di apoptosi scacciando e attivando altre caspasi.

Il gruppo noto come gruppo boia ha tre membri, Caspase 3, 6 e 7. Le versioni di boia tagliano le proteine ??cellulari per scomporre la cellula. I membri del terzo gruppo sono noti come processori di citochine. Questo gruppo contiene le sette caspasi rimanenti e segnalano al sistema immunitario di avviare il processo di infiammazione per ripulire i frammenti di cellule morte.

Questi enzimi sono noti come proteasi specifiche per aspartato di cisteina poiché ognuna taglia un’altra proteina in un sito specifico. Tutte le proteine ??sono costituite da una sequenza di aminoacidi e le caspasi tagliano le proteine ??dopo un aminoacido aspartato. Ogni tipo riconosce le proteine ??che dovrebbe tagliare leggendo i tre aminoacidi presenti nella sequenza prima dell’aspartato.

Le caspasi sono presenti in ogni cellula in forme inattive note come zimogeni. Quando altre molecole, chiamate recettori della morte, nel segnale cellulare alle caspasi attivatore che l’apoptosi deve iniziare, le caspasi attivatore del zimogeno vengono scisse e attivate. Gli attivatori iniziano quella che viene chiamata cascata del caspase, durante la quale diversi caspase si attivano a vicenda quando necessario. La cascata può anche essere attivata da molecole rilasciate dai mitocondri della cellula o dall’enzima Granzyme B, che viene rilasciato dalle cellule T che uccidono le cellule.

Le caspasi scindono le proteine ??strutturali della cellula per scomporla. Ad esempio, Caspase 6 scompone le laminine, le proteine ??strutturali del nucleo. Non distruggono solo le proteine; a volte colpiscono altri enzimi cellulari.

La caspasi 3 scinde un complesso normalmente inattivo nella cellula, rilasciando un enzima desossiribonucleasi (DNAse). Questo DNAse attivato da caspasi (CAD) spezza il DNA in pezzi. Inoltre, impedisce a un enzima coinvolto nella riparazione del DNA, la poli-ADP-ribosio polimerasi (PARP), di riparare il danno al DNA. Per fare ciò, la caspase scinde l’enzima PARP, rendendolo inattivo.