Che cos’è un catering per matrimoni?

Un catering per matrimoni è un professionista specializzato nella fornitura di cibi e bevande per i ricevimenti che tradizionalmente seguono le cerimonie matrimoniali. Può specializzarsi in cucine o locali specifici o servire i bisogni e i gusti di un’ampia sezione trasversale di clienti. Il catering può lavorare in modo indipendente o avere uno staff che lo supporta. Alcuni ristoratori di matrimoni si limitano a servire piccoli gruppi, mentre altri non hanno limiti al numero di ospiti per i quali possono fornire con successo il servizio.

Ciò che distingue un catering per matrimoni da un catering generale è in genere la gamma di voci di menu e la scelta di servizi extra. Un ristoratore generale ha spesso un menu limitato e fa affidamento sui suoi clienti per dettare temi e decorazioni, le ultime due delle quali potrebbe non essere in grado di fornire. Un servizio di catering per matrimoni ascolta spesso le esigenze dei potenziali clienti e si organizza per fare tutto il possibile per soddisfarli.

La diplomazia è normalmente considerata una grande risorsa per un catering per matrimoni. Se una coppia sceglie cibi preferiti che sarebbero sgradevoli al palato se combinati nello stesso pasto, generalmente ci si aspetta da un ristoratore di nozze di guidarli delicatamente verso selezioni più compatibili. Allo stesso modo, potrebbe essere spesso tenuto a spiegare gentilmente che il budget della futura coppia non può sostenere l’onere finanziario di una relazione di alto livello per il numero di ospiti nella loro lista.

Le sessioni di degustazione fanno normalmente parte del lavoro di un ristoratore di matrimoni. Dopo che le scelte relative a cibi e torte sono state ridotte a pochi eletti, tradizionalmente chiede alla coppia di fidanzati di assaggiare ogni oggetto e fare le scelte finali. Questa sessione include spesso anche la coppia che finalizza le loro scelte di centrotavola, ricordi degli ospiti e impostazioni del tavolo.

Le coppie fidanzate cambiano spesso idea sulle scelte di cibo e bevande e spesso l’ansia pre-matrimonio provoca disaccordi. Il catering si aspetta di solito di fissare le scadenze quando devono essere fatte queste scelte finali. Generalmente ci si aspetta che li imponga con tatto con pazienza e comprensione.

Avere un contratto solido con i suoi clienti equivale di solito al successo di un catering per matrimoni. In genere, si prevede che l’accordo definisca chiaramente i termini relativi alle spese per cancellazioni, ospiti extra, tappatura del vino e taglio della torta. Ogni articolo concordato su prodotti alimentari e bevande deve essere chiaramente elencato nel contratto, con i prezzi per ciascuno.

Essere un catering per matrimoni non richiede un’istruzione specifica. Le persone in questa professione normalmente hanno esperienza e preparazione nella preparazione e nel servizio degli alimenti. Per prosperare in questo lavoro di solito è necessario un elenco di clienti soddisfatti da utilizzare come referral. La testimonianza di questi clienti soddisfatti è generalmente considerata lo strumento migliore per raggiungere il successo in questa carriera.