Nella maggior parte delle strutture delle risorse umane dell’azienda, il caposquadra della manutenzione ? una posizione di supervisione o di supervisione senior responsabile della gestione di tutto il personale di manutenzione, della supervisione di tutti i lavori di manutenzione e dell’assistenza nella pianificazione, logistica e amministrazione del dipartimento di manutenzione. A seconda delle strutture del personale dell’azienda, il responsabile della manutenzione pu? anche essere responsabile delle esigenze di formazione, sicurezza e relazioni umane del personale di manutenzione. Un caposquadra di manutenzione ? in genere tenuto ad avere eccellenti capacit? interpersonali e di gestione e una vasta conoscenza dei sistemi, requisiti legali, attrezzature e installazioni coinvolti nel settore interessato.
I reparti di manutenzione tendono a rappresentare uno degli ambienti di lavoro pi? difficili in qualsiasi settore. Come reparto assistenza, l’attrezzatura per la manutenzione media ha il compito quotidiano di soddisfare le esigenze e le aspettative dell’intera struttura aziendale. Ci? esercita una notevole pressione sul caposquadra o sul responsabile della manutenzione in particolare e su tutto il personale in generale. La natura stessa del campo di manutenzione lo rende un ambiente in rapido movimento, dinamico e stressante e un caposquadra della manutenzione ha bisogno, forse soprattutto di tutto, di poter lavorare bene sotto pressione.
La descrizione del lavoro del caposquadra di manutenzione non ? quella che facilita la generalizzazione. Ogni settore avr? i suoi requisiti unici per i suoi dipartimenti di manutenzione. Ci? ? particolarmente vero per i settori di manutenzione generale come condomini, hotel e resort in cui il dipartimento di manutenzione potrebbe dover affrontare una moltitudine di discipline tecniche. La struttura del personale dell’azienda specifica svolge anche un ruolo importante nella misura in cui il lavoro del caposquadra si sovrappone a quello di un senior manager. Nelle aziende pi? piccole in cui non ? presente un responsabile della manutenzione dedicato, il caposquadra in genere riferisce a un membro della direzione esecutiva e pu? quindi aspettarsi di assolvere responsabilit? come controllo e pianificazione del budget, problemi di personale, ordini, controllo delle perdite e relazioni industriali.
In generale, un caposquadra di manutenzione sar? responsabile di quanto segue:
Supervisione di tutto il personale addetto alla manutenzione su base giornaliera e controllo della qualit? di tutti i lavori
Pianificazione e assegnazione di tutti i lavori di manutenzione
Assicurare che il personale addetto alla manutenzione aderisca a tutte le politiche e procedure dell’azienda in ogni momento.
Garantire che tutto il personale addetto alla manutenzione sia adeguatamente formato e informato dei cambiamenti nella legislazione relativa al lavoro
Pianificazione e coordinamento di progetti
Morale e disciplina del personale generale
Formulazione di elenchi e controllo del cronometraggio del personale.
Segnalazione accurata e concisa di tutte le questioni rilevanti all’alta dirigenza
Controllo acquisti e inventario
Tenuta dei registri accurata
Coordinamento delle richieste di manutenzione e collegamento con altre strutture aziendali.