Un esame di saggio ? un esame in cui gli intervistati rispondono alle domande d’esame con saggi. Questo tipo di esame ? progettato per testare non solo la conoscenza, ma la capacit? di organizzare e presentare pensieri sotto pressione. Gli esami di prova sono anche utilizzati per valutare la capacit? di ortografia. Storicamente, gli intervistati hanno scritto le risposte a mano, classicamente in un “libro blu”, ma oggi molti esami di saggio sono gestiti sul computer, con gli intervistati che utilizzano un programma di elaborazione testi molto semplice che consentir? loro di inserire testo, eliminare testo, tagliare testo e incolla il testo, ma non per eseguire attivit? complesse come i controlli ortografici.
In un esame di saggio, il partecipante al test riceve una richiesta sotto forma di una domanda o una dichiarazione e gli viene chiesto di rispondere. Di solito non ci sono requisiti di lunghezza, anche se il test pu? stabilire che si tratta di un “saggio breve”, il che significa che non ? previsto che chi prende il test approfondisca troppo le risposte. In alcuni casi, una singola domanda costituisce l’intero esame, nel qual caso il saggio dovrebbe essere dettagliato. In altri casi, ci sono diversi saggi e il test pu? anche includere una scelta multipla, una risposta breve e altri tipi di domande.
Alcuni esami di saggio consentono agli studenti di prepararsi per primi. Ad esempio, in un corso di letteratura, agli studenti pu? essere fornito un elenco di messaggi di prova e viene detto loro che possono selezionarne uno a cui rispondere durante l’esame, oppure agli studenti pu? essere fornito un elenco di potenziali domande, con l’istruttore che ne seleziona uno nel giorno test. Allo studente pu? essere consentito di portare materiale di supporto come un testo annotato e note limitate. In questi casi, la qualit? dell’esame del saggio dovrebbe essere pi? elevata, poich? lo studente ha avuto del tempo di preparazione.
Alcuni studenti temono gli esami di saggio, mentre altri li apprezzano. Sono sicuramente necessarie alcune diverse abilit? di prova per fare bene su un esame di saggio. La gestione del tempo ? fondamentale, cos? come la capacit? di organizzare i pensieri al volo. ? una buona idea chiedere carta di scarto che pu? essere utilizzata per creare una struttura approssimativa e per annotare le note prima di iniziare effettivamente il saggio; impiegando cinque minuti per leggere attentamente il prompt, generare una risposta iniziale e elaborare uno schema migliorer? sostanzialmente la qualit? del saggio.
Gli studenti che non hanno familiarit? con il formato potrebbero voler esercitarsi prima di esibirsi in un ambiente di prova. Numerose domande d’esame di saggi di esempio su una variet? di argomenti sono disponibili su Internet; uno studente pu? selezionarne uno a cui rispondere, impostare un limite di tempo e scrivere un saggio. Questo pu? anche essere un utile aiuto di studio, in quanto aiuter? lo studente a pensare all’argomento in modi nuovi.