Un igrometro ? uno strumento che misura l’umidit? relativa. Un igrometro analogico misura le variazioni continue dell’umidit? relativa, ma poich? ? analogico, la sua risoluzione ne limita la precisione. In confronto, un igrometro digitale misura i cambiamenti discreti nell’umidit? relativa. Uno psicrometro ? il tipo pi? comune di igrometro analogico. Calcola l’umidit? relativa confrontando la differenza tra la temperatura umida e quella secca.
Uno psicrometro ? composto da due termometri, uno a bulbo umido e uno a bulbo secco. Uno psicrometro a fionda ha una maniglia che consente all’operatore di farlo ruotare in aria prima di prendere le letture. L’acqua intorno al bulbo umido evapora quando la temperatura ? sopra lo zero, il che generalmente abbassa la lettura della temperatura di quel termometro. L’acqua forma uno strato isolante di ghiaccio quando la temperatura ? sotto lo zero, il che generalmente fa s? che il termometro a bulbo umido in un densimetro analogico abbia una lettura della temperatura pi? alta rispetto al termometro a bulbo secco.
Un igrometro analogico richiede un grafico psicrometrico per fornire l’umidit? relativa. Questo tipo di grafico ? generalmente costituito da una riga di temperature a bulbo secco e da una colonna di temperature a bulbo umido. L’umidit? relativa pu? essere ottenuta incrociando le temperature a bulbo umido ea bulbo secco.
Uno psicrometro Assmann ? uno dei tipi pi? precisi di igrometri analogici. Adolph Richard Assmann ha inventato questo dispositivo alla fine del XIX secolo. Ogni termometro in uno psicrometro Assmann ? sospeso all’interno di un tubo di metallo lucidato, che ? sospeso all’interno di un altro tubo metallico. Questa disposizione isola i termometri dal calore radiante. Una ventola aspira l’aria sopra i bulbi del termometro per massimizzare l’evaporazione dell’acqua dai bulbi.
La precisione di un igrometro analogico dipende fortemente dall’isolamento dei termometri dal calore radiante e da un flusso d’aria adeguato sui bulbi del termometro. Questi fattori sono particolarmente critici in condizioni di bassa umidit?, quando la temperatura del bulbo umido ? prossima alla temperatura del bulbo secco. Gli igrometri analogici pi? precisi che utilizzano termometri a bulbo umido possono avere un tasso di errore fino al 5% per bassa umidit?.
Un igrometro analogico pu? utilizzare un riscaldatore elettrico per migliorare la sua precisione quando la temperatura ? sotto lo zero. Il riscaldatore riscalda l’aria prima che raggiunga i termometri senza alterare il contenuto di umidit?. Questa caratteristica elimina la necessit? di mantenere un bulbo umido in condizioni di congelamento.