Che cos’? un interruttore remoto a infrarossi?

Un interruttore remoto a infrarossi (IR) ? un dispositivo che consente agli utenti di accendere o spegnere un altro dispositivo tramite un telecomando, in modo che le persone possano spegnere una luce, ad esempio, dall’altra parte di una stanza. L’installazione di un telecomando IR ? semplice; l’utente collega l’interruttore a una presa e collega il dispositivo all’interruttore ed ? pronto per accettare i comandi. Il telecomando IR necessita di un segnale IR, quindi i telecomandi TV vengono utilizzati pi? spesso. Alcuni modelli accettano qualsiasi pulsante, mentre altri consentono agli utenti di programmare un pulsante specifico; se quest’ultimo, ? meglio utilizzare un pulsante che viene utilizzato raramente, come ausiliario (AUX). Se l’utente desidera utilizzare il dispositivo manualmente, pu? ancora farlo.

Per utilizzare un interruttore remoto IR, ? necessario prima installarlo. L’installazione ? generalmente molto semplice e richiede semplicemente che l’utente inserisca prima l’interruttore remoto in una presa a muro; c’? una presa nella parte inferiore dell’interruttore a cui si collega il dispositivo, come una TV o una lampada. Alcune unit? richiedono piccoli lavori di cablaggio, ma questo ? principalmente per sostituire gli interruttori della luce, che vanno dietro il muro, non in una presa. Quando l’interruttore ? installato, pu? essere utilizzato immediatamente.

Un interruttore remoto IR richiede un segnale IR per funzionare. Questo pu? provenire da qualsiasi tipo di dispositivo che emette IR, ma il dispositivo domestico pi? comune per questa applicazione ? un telecomando TV. Per accendere o spegnere qualcosa, l’utente punta semplicemente il controller verso l’interruttore remoto e preme un pulsante; il dispositivo reagir?. Ad esempio, ? possibile utilizzare un interruttore remoto per attenuare le luci utilizzando un controller TV.

Quando l’interruttore remoto IR ? installato, spesso pu? essere utilizzato in una delle due modalit?: qualsiasi segnale o un segnale specifico. Con qualsiasi segnale, l’utente che preme un pulsante sul telecomando far? reagire il dispositivo; questo ? meglio se il dispositivo non ? vicino alla TV. La modalit? del segnale specifica consente all’utente di far rispondere l’interruttore a un solo pulsante, che di solito ? preferito, soprattutto nelle stanze in cui viene utilizzato anche il telecomando del televisore per controllare il televisore.

Se l’utente passa davanti a una lampada o a un interruttore della luce e non ha a portata di mano un telecomando della TV, pu? essere irritante dover trovare il telecomando e accendere o spegnere il dispositivo. Per evitare che ci? accada, le unit? di commutazione remota IR consentono l’uso manuale. Gli utenti possono comunque accendere o spegnere un dispositivo senza telecomando, riducendo la possibilit? di inconvenienti.