Un misuratore di vernice è un dispositivo che viene utilizzato per misurare la profondità di una mano di vernice. Questi dispositivi sono più comunemente utilizzati nell’industria automobilistica, dove sono uno strumento utile per i dettaglianti e i carrozzieri. Possono anche essere utilizzati per il controllo di qualità in un impianto di produzione di automobili, allo scopo di confermare che un lavoro di verniciatura soddisfa gli standard stabiliti dal produttore. Un certo numero di aziende produce indicatori di vernice, che possono essere trovati in vendita attraverso cataloghi che forniscono professionisti del settore automobilistico.
Il misuratore di vernice fornisce un metodo di test non distruttivo per determinare la profondità di un lavoro di verniciatura. Questo può essere utile quando si verificano incongruenze o aree problematiche, ed è anche molto importante quando un veicolo viene preparato per dettagli approfonditi. La preoccupazione è che sia possibile rimuovere il rivestimento trasparente applicato a un lavoro di verniciatura dopo che la vernice pigmentata è stata posata e, se questo rivestimento viene rimosso, può intaccare la vernice pigmentata sottostante e richiedere un costoso lavoro di rifinitura per correggere l’errore. Con un misuratore di vernice, le persone possono evitare questo problema.
Le vernici trasparenti vengono applicate in spessori standardizzati dal produttore. Con un misuratore di vernice, qualcuno può vedere quanto è profonda la vernice e determinare quanto di quella profondità è il rivestimento trasparente, usando queste informazioni quando si dettagliano l’auto per evitare di sfondare il taglio netto. È importante essere consapevoli degli strati di rivestimento trasparente e protezione UV per il pigmento sottostante, poiché è possibile causare danni senza rendersene conto fino a quando non è troppo tardi. Le misurazioni del calibro di vernice possono essere prese prima e dopo i dettagli e in vari passaggi lungo il percorso per confermare che la vernice è ancora in buone condizioni.
Esistono diversi modi in cui un misuratore di vernice può funzionare. I calibri meccanici utilizzano un magnete, con il calibro che determina lo spessore della vernice sulla base di quanta forza è necessaria per rimuovere il magnete. Questi calibri funzionano solo con supporti ferrosi come l’acciaio. I misuratori di vernice elettrici utilizzano correnti elettriche come misurazioni, mentre i misuratori a ultrasuoni, che possono essere utilizzati su fibra di vetro e plastica, utilizzano gli ultrasuoni per misurare la profondità della vernice.
Questi dispositivi sono accuratamente calibrati e devono essere conservati in custodie protettive quando non sono in uso per evitare di causare danni che potrebbero alterare le letture sul manometro. Si consiglia inoltre di ricalibrare periodicamente, seguendo le raccomandazioni del produttore o inviando il manometro per la ricalibrazione. Ciò confermerà che sta misurando con precisione.