I piani di movimento sono la progressione logica dei passaggi programmati in un robot. Il piano di movimento funziona essenzialmente come mezzo per impartire un ordine al robot per iniziare un certo corso d’azione e alimenta sistematicamente l’unit? nel processo successivo nella sequenza una volta completato il passaggio precedente. La proiezione per il futuro ? che i robot saranno programmati per eseguire tutti i tipi di attivit? di routine in casa, come passare l’aspirapolvere in una stanza a un’ora specifica del giorno o manipolare gli interruttori della luce in base a un programma di routine.
Il processo esatto per utilizzare un piano di movimento varier? in qualche modo, a seconda delle capacit? del robot personale autonomo. Ogni tipo di attivit? pu? richiedere pi? o meno passaggi nella sequenza dall’inizio al completamento. Allo stesso tempo, la capacit? del robot di utilizzare gli equivalenti meccanici di visione e tatto influenzer? l’esatta struttura del piano di movimento.
Al momento, esistono gi? esempi di semplici unit? robotiche domestiche che utilizzano un piano di movimento. Uno dei dispositivi pi? diffusi di questo tipo ? il piccolo aspiratore semovente oggi disponibile. Questi disegni semplicistici possono essere attivati ??e lasciati muovere liberamente nella stanza. Il piano di movimento che esegue l’unit? fornisce semplici ordini per fornire aspirazione lungo la superficie del pavimento. Allo stesso tempo, il piano di movimento emette anche ordini di movimento nel caso in cui il dispositivo incontri un ostacolo, come una gamba di una sedia.
Sono in fase di sviluppo robot pi? sofisticati in grado di eseguire semplici compiti domestici. Questi modelli avanzati utilizzeranno un piano di movimento pi? complesso rispetto ai robot aspirapolvere relativamente semplicistici di oggi. Ad esempio, i sistemi avanzati includeranno la visione artificiale che consentir? al dispositivo di utilizzare una mano robotica per spegnere e accendere gli interruttori della luce o bloccare e sbloccare le porte in orari e luoghi specifici della casa. Caricando le coordinate dello spazio interno e utilizzando la visione artificiale per “vedere” gli interruttori e le serrature, al robot verr? richiesto di spostarsi verso una posizione designata, identificare l’interruttore o la serratura ed eseguire l’attivit? programmata.