Che cos’è un prestito a palloncino?

Un prestito a palloncino è un tipo di mutuo a breve termine. Il prestito palloncino viene spesso paragonato al mutuo a tasso fisso, in quanto ne condivide alcune caratteristiche. Ad esempio, un prestito a palloncino offre al mutuatario un importo di pagamento uniforme per tutta la durata del prestito. Tuttavia, a differenza dei prestiti a tasso fisso, i mutui a palloncino non si ammortizzano durante la durata originaria. Invece, questo tipo di prestito può avere uno dei tanti tipi di scadenza.

Quando la maggior parte dei mutuatari assume mutui, ottiene prestiti che verranno completamente rimborsati in un determinato periodo di tempo. Questo periodo di tempo è indicato come la durata del prestito. I prestiti a palloncino hanno condizioni di prestito stabilite, proprio come altri tipi di mutui. Tuttavia, i pagamenti mensili effettuati dal mutuatario non sono sufficienti per rimborsare il prestito. In quanto tale, il mutuatario finisce per essere debitore di una somma forfettaria, costituita dal principio residuo, alla fine della durata del prestito.

Spesso i mutuatari contraggono prestiti che durano 10, 15, 20 o anche 30 anni. Una volta che il mutuatario effettua il pagamento della rata mensile finale, di solito viene cancellato dal debito ipotecario. I prestiti in mongolfiera spesso si estendono per circa cinque o sette anni, sebbene le lunghezze dei termini varino e il saldo del prestito ipotecario è dovuto alla fine del termine; il debito non viene estinto con il pagamento dell’ultima rata. Nel mondo dei mutui, la fine della durata del prestito è chiamata maturità. Alcune persone considerano il prestito a palloncino come una scelta sbagliata perché il mutuatario deve essere abbastanza disciplinato da pianificare un pagamento di grandi somme alla scadenza.

Mentre lo svantaggio di dover fornire una grossa somma di denaro alla fine di un periodo di prestito piuttosto breve è ovvio, ci sono dei vantaggi nell’assicurarsi un prestito a palloncino. Uno dei principali vantaggi è che i prestiti a palloncino spesso comportano pagamenti di interessi bassi, consentendo al mutuatario di trattenere più denaro per tutta la durata del prestito. Il mutuatario può utilizzare il denaro come meglio crede, magari anche investendolo nella speranza di guadagnare più di quanto è necessario per rimborsare il prestito.

Un prestito in mongolfiera non è sempre per sempre. Spesso, questi prestiti offrono al mutuatario un diritto condizionato al rifinanziamento in un nuovo prestito. Ciò può salvare alcuni mutuatari che prevedono di avere difficoltà a trovare un pagamento forfettario. Tuttavia, tali mutuatari potrebbero finire per pagare di più per tutta la durata del prestito rifinanziato. Ciò dipende da una varietà di fattori, tra cui il tasso di interesse di entrambi i prestiti e le eventuali sanzioni applicabili.

Smart Asset.