AQ meter ? un dispositivo che verifica alcune propriet? dei circuiti a radiofrequenza. Tali dispositivi determinano specificamente il Q, o fattore di qualit?, dei circuiti come parte dei test di routine. Sono stati in gran parte soppiantati da altre apparecchiature di test elettroniche che registrano uno spettro pi? ampio di dati utili per riferimento futuro da parte di operatori e tecnici. Pu? essere difficile trovare un misuratore Q sul mercato aperto in molte regioni del mondo.
Il fattore qualit? determina le prestazioni di un circuito in uso e misura lo smorzamento del circuito. Qualcosa con un Q alto ha una perdita di energia relativamente bassa, mentre misurazioni basse indicano un’elevata perdita di energia. In un semplice esempio, quando qualcuno suona un campanello, risuoner? per diversi minuti dopo il suono, emettendo onde progressivamente pi? piccole. D’altra parte, un budino non modellato si scuoter? solo poche volte dopo che la ciotola ? stata agitata, perdendo rapidamente energia.
I misuratori Q si attaccano all’apparecchiatura per misurare la sua induttanza, la quantit? di energia che pu? immagazzinare, insieme alla resistenza e alla conduttanza, mostrando come la corrente si muove facilmente attraverso il circuito. Tutte queste informazioni possono essere utilizzate in un calcolo per determinare il fattore di qualit?. Il dispositivo potrebbe eseguire questo calcolo per l’utente oppure potrebbe essere necessario eseguire manualmente i calcoli. Gli operatori possono utilizzare un misuratore Q con una variet? di circuiti su radio, televisori e altri circuiti a radiofrequenza.
Questi strumenti in genere forniscono una lettura diretta con indicatori sulla superficie dell’unit?. Se le letture sembrano insolite, potrebbe essere necessario calibrarlo o ? possibile che ci sia un problema con l’apparecchiatura che potrebbe dover essere risolto. I tecnici che utilizzano i misuratori Q devono mantenerli con attenzione per garantire che tutte le connessioni rimangano sane e funzionanti. Ci? pu? aiutare le persone a evitare misurazioni false o fuorvianti, nonch? errori che potrebbero non essere immediatamente rilevabili.
Altre apparecchiature di prova consentono agli operatori di raccogliere pi? dati. Questo pu? essere utile per valutare a fondo le propriet? di un circuito e per fornire un quadro completo di ci? che accade al suo interno. Per questo motivo, il misuratore Q non ? molto diffuso. Alcuni modelli pi? vecchi sono ancora funzionanti e possono essere utilizzati da persone che non possono permettersi apparecchiature di prova pi? recenti o che desiderano specificamente utilizzare un misuratore di qualit?. ? anche possibile costruirne uno, utilizzando le istruzioni trovate sui siti online, nonch? nelle pubblicazioni di radioamatori e altre pubblicazioni di appassionati di elettronica.