Che cos’? un rel? di protezione?

Un rel? di protezione ? un dispositivo elettrico utilizzato per proteggere circuiti, apparecchiature e operatori da una serie di condizioni elettriche indesiderate interrompendo l’alimentazione del circuito di controllo quando viene rilevato un guasto. Queste condizioni di guasto includono sovracorrente e tensione, deviazioni di frequenza e flussi di potenza invertiti. Il rel? di protezione differisce dai rel? di commutazione standard in quanto si attiver? solo se sottoposto a parametri di ingresso molto definiti. I rel? di protezione sono generalmente progettati per rispondere a un’anomalia specifica, quindi la maggior parte delle installazioni che utilizzano i rel? includeranno tipicamente banchi di dispositivi, ciascuno dedicato a una particolare categoria di guasto. Esistono diversi meccanismi utilizzati nei rel? di protezione tra cui armatura, disco di induzione e meccanismi a bobina mobile.

A causa del potenziale sempre presente di incidenti, le installazioni elettriche sono generalmente ben protette con strumenti e dispositivi, che avvertono di problemi imminenti o ne impediscono l’escalation fino a un punto in cui si verificano perdite o lesioni alle apparecchiature. Ci? ? particolarmente vero per le grandi installazioni industriali ad alta tensione e corrente in cui i guasti elettrici spesso causano danni catastrofici alle apparecchiature o la morte. Il rel? di protezione ? uno di questi dispositivi comunemente presenti nelle sottostazioni e negli impianti di commutazione che proteggono l’apparecchiatura da guasti quali picchi di corrente e tensione, deviazioni di frequenza e condizioni di flusso di corrente invertito.

Questa protezione si ottiene instradando l’alimentazione del circuito di controllo dell’impianto attraverso i contatti del rel? di protezione. Durante il normale funzionamento, i contatti sono chiusi, consentendo al circuito di controllo di rimanere attivo. Se il rel? rileva una condizione di guasto, si attiver?, aprendo i contatti e interrompendo il circuito di controllo. Ci? provoca l’arresto dell’installazione, proteggendo l’apparecchiatura e il personale da danni o lesioni durante il processo.

Il rel? di protezione ?, per alcuni aspetti, simile a un rel? di commutazione convenzionale, con la differenza principale tra i due che ? la sensibilit? del meccanismo di azionamento del rel?. I rel? di protezione funzionano in base a parametri molto specifici, mentre i rel? di commutazione generali di solito funzionano attraverso una gamma relativamente ampia di tensioni e correnti. In molti casi, i parametri operativi del rel? di protezione possono essere impostati dall’utente in base alle condizioni ambientali. Ci? consente ai tecnici di definire le caratteristiche specifiche della condizione di guasto a cui risponder? il rel?.

La maggior parte dei rel? di protezione ? progettata anche per rilevare una categoria di guasto, richiedendo solo l’installazione di pi? unit? per coprire tutti i potenziali guasti. Esistono diversi tipi di meccanismi utilizzati nei diversi tipi di rel? di protezione, inclusi dischi a induzione, bobine mobili e meccanismi di armatura, ciascuno adatto a condizioni specifiche. A causa del ruolo critico che i rel? di protezione svolgono in qualsiasi installazione elettrica, dovrebbero essere soggetti a un rigoroso regime di manutenzione e test per garantire precisione e integrit? costanti.