Un responsabile ambientale ? una persona che si occupa di una regione del mondo per quanto riguarda il modo in cui gli umani possono interagire con essa in modo sostenibile. Un responsabile ambientale pu? lavorare per un’impresa privata, un’organizzazione senza scopo di lucro o un ente governativo per contribuire a garantire la sopravvivenza a lungo termine di un ambiente naturale e delle sue risorse. Un responsabile ambientale ha molte responsabilit?, tra cui la generazione e l’erogazione di fondi, la creazione di obiettivi di progetto e la loro attuazione, il reclutamento di personale e la gestione delle interazioni tra vari gruppi e organizzazioni.
Esistono diversi standard di gestione ambientale (EMS) utilizzati da un responsabile ambientale per svolgere il proprio lavoro. Il pi? comune ? lo standard ISO 14001, che ? uno standard completo per valutare la gestione del rischio nelle aree ambientali. Altre norme tendono ad essere orientate alla semplificazione della ISO 14001, pur mantenendo i suoi elementi pi? vitali. Alcune alternative popolari includono lo standard Natural Step, lo standard Natural Capital utilizzato dalla Banca mondiale, gli standard dell’EPA (Environmental Protection Agency) e il Green Dragon EMS.
Si pu? considerare la gestione ambientale come una risposta a due preoccupazioni principali, che hanno una buona dose di sovrapposizioni. Il primo ? il vasto corpus di requisiti ambientali legali necessari per fare affari nelle nazioni pi? sviluppate. Il secondo ? il gruppo di preoccupazioni ambientali extra-legali che possono essere perseguite per una serie di ragioni pratiche o ideologiche.
Il corpo delle protezioni ambientali, che sono state messe in atto nella maggior parte delle nazioni sviluppate dagli almeno gli anni ’60, ? piuttosto massiccio e la loro navigazione pu? essere difficile per molte aziende. Un responsabile ambientale ha una comprensione completa della legge in relazione al proprio settore e aiuta l’azienda a mantenere la sua integrit? agli occhi della legge mentre intraprende nuove iniziative. Questa persona tiene anche traccia delle leggi man mano che vengono approvate, per garantire che la societ? continui a rimanere conforme.
Alcune aziende perseguono la sostenibilit? ambientale che supera gli obblighi legali imposti. Possono farlo per generare un’immagine pubblica positiva, ricevere fondi disponibili per coloro che soddisfano determinati criteri ambientali e per motivi ideologici. Un responsabile ambientale, in questo caso, pu? aiutare l’azienda a minimizzare i suoi costi, massimizzando al contempo il grado in cui pu? aiutare a proteggere il mondo naturale.
Manager diversi possono lavorare con diverse capacit? e biomi. Alcuni potrebbero essere incaricati di proteggere le risorse del legname, altri di proteggere le risorse minerarie. Alcuni possono occuparsi della qualit? dell’aria in una regione, mentre altri possono guardare alla pesca e sforzarsi di garantire che le popolazioni non diminuiscano mai al di sotto di un certo livello. Possono lavorare con societ? che estraggono risorse o possono lavorare per organizzazioni senza scopo di lucro, contribuendo a tenere sotto controllo quelle stesse societ?.
In definitiva, tuttavia, il compito di un responsabile ambientale non ? quello di proteggere il mondo naturale per se stesso, come potrebbe essere il caso di alcuni ambientalisti. Piuttosto, questa persona ? incaricata di creare un sistema sostenibile in cui gli umani possano continuare a godere delle risorse rese disponibili per sempre dal mondo naturale, senza distruggere la base di risorse attraverso pratiche insostenibili. In questo senso, un responsabile ambientale pu? essere visto come un responsabile delle risorse, che intraprende innanzitutto la sua missione per il bene dell’umanit?, con benefici per il mondo naturale che arrivano come un effetto collaterale positivo.