Che cos’è un ricetrasmettitore HF?

Un ricetrasmettitore HF è un dispositivo elettronico che trasmette e riceve frequenze radio comprese tra 3 Megahertz (MHz) e 30 MHz. HF sta per “alta frequenza” e si riferisce alla velocità di oscillazione delle onde radio che un ricetrasmettitore riceve e trasmette. Tutte le onde radio trasmettono una frequenza compresa tra 3 Hertz (Hz) e 300 Gigahertz (GHz). Le onde radio differiscono anche in lunghezza, a seconda della frequenza. Un ricetrasmettitore HF è utilizzato da una vasta gamma di persone, inclusi radioamatori, personale militare ed entità umanitarie.

Spesso il ricetrasmettitore HF includerà un interruttore manuale per la trasmissione e la ricezione, accoppiato rispettivamente ai percorsi di trasmissione e ricezione su un modulo. Questo switch con funzioni di trasmissione/ricezione si collega a tre porte diverse, tutte contenenti un comune accoppiatore direzionale da 3 decibel (dB) e una quarta porta disaccoppiata che si collega al percorso designato per la ricezione. La prima porta e la seconda porta si collegano a due amplificatori di potenza ad alta frequenza sullo switch, formando un amplificatore bilanciato nel percorso designato per la trasmissione. Un interruttore ad alta frequenza si collega alle stesse due porte, che cortocircuita l’uscita nell’amplificatore che è bilanciato. L’interruttore manuale si collega al percorso di ricezione e l’interruttore ad alta frequenza, che è collegato al percorso di trasmissione del ricetrasmettitore, per alternare selettivamente tra entrambi, rendendo i percorsi operativi come desiderato.

Le stazioni radio amatoriali e gli utenti radioamatoriali utilizzano spesso un ricetrasmettitore HF. L’utente radioamatore spesso costruisce un proprio ricetrasmettitore HF amatoriale, selezionando importanti componenti del trasmettitore e del ricevitore. Nella costruzione di un ricetrasmettitore HF, la selezione di un trasmettitore è tutta basata sulle preferenze, poiché l’emissione dei segnali richiede pochissimi componenti e poca potenza. Quando si sceglie un ricevitore, è meglio selezionare un ricevitore che risponda alle stazioni sintonizzate desiderate e rifiuti tutti i segnali indesiderati adiacenti. È anche meglio cercare filtri meccanici che rispondano bene alle larghezze di banda di segnali deboli e segnali accumulati.

Per rimuovere i segnali di interferenza in un ricetrasmettitore HF, esistono diversi metodi a cascata da applicare al dispositivo. Un metodo prevede lo spostamento della banda passante del filtro verso il basso o verso l’alto in frequenza fino al punto in cui i segnali indesiderati e il rumore scompaiono. Un altro metodo per eliminare le interferenze e il rumore è il processo di alterazione del controllo di taglio alto/basso, che rimuove il tono alto o basso dell’interferenza audio indesiderata dall’audio desiderato. Seguendo questo metodo è possibile ridurre le interferenze audio indesiderate e persino rimuoverle del tutto se eseguite correttamente.