Che cos’? un serpente giarrettiera?

Un serpente giarrettiera ? uno dei tanti serpenti del genere Thamnophis. In media, i serpenti della giarrettiera sono lunghi tra i due e i cinque piedi e possono essere di colore grigio, verde, giallo, marrone o nero, con strisce che corrono longitudinalmente attraverso i loro corpi. I serpenti di giarrettiera sono tra i serpenti pi? comuni in Nord America, con un habitat naturale che spazia dall’America centrale al Canada. Sebbene si ritenga che i serpenti giarrettiera siano spesso non velenosi, in realt? producono piccole quantit? di un veleno lieve che ? essenzialmente innocuo per l’uomo. I serpenti giarrettiera sono predatori, ma sono anche cacciati da una vasta gamma di altre specie, tra cui serpenti pi? grandi, uccelli predatori, procioni, tassi e gatti domestici.

La dieta del serpente giarrettiera ? piuttosto varia, il che ? uno dei motivi per cui i serpenti prosperano in cos? tanti climi diversi. In generale, il serpente giarrettiera ? un carnivoro, che preferisce mangiare insetti, anfibi, roditori, pesci, piccoli rettili e, occasionalmente, uova. Alcune specie di serpenti giarrettiera pi? grandi possono essere in grado di cacciare prede pi? grandi, come i piccoli uccelli. I serpenti giarrettiera non restringono le loro prede come fanno i boa; invece, stordiscono la preda o, pi? raramente, la uccidono completamente prima di mangiarla. La preda viene sempre deglutita intera e spesso mentre ? ancora viva.

Molte variet? di giarrettiera vanno in letargo durante i mesi freddi dell’anno, in particolare quelle giarrettiere che vivono in Canada e negli Stati Uniti del Nord. Questi serpenti aumentano l’assunzione di cibo durante l’ultima parte dell’estate per prepararsi al letargo. Quindi migrano in una tana di letargo designata, dove trascorrono l’inverno con centinaia di altri serpenti. Quando arriva il clima pi? caldo, la temperatura all’interno della tana aumenta lentamente e le giarrettiere si destano lentamente, non emergendo completamente dal letargo per un periodo di due settimane o pi?. In alcune specie di giarrettiere, il periodo di letargo provoca comportamenti di accoppiamento nei serpenti.

I serpenti giarrettiera di solito si accoppiano in primavera, e talvolta anche in autunno, con le femmine che conservano lo sperma fino alla primavera nel caso in cui non siano in grado di accoppiarsi. I serpenti giarrettiera maschili emergono dal letargo prima delle femmine, in modo che possano essere pronti ad accoppiarsi quando le femmine finalmente emergono dalla tana. Le giarrettiere femmine danno alla luce cucciolate di giovani vivi, di solito alla fine dell’estate.

Mentre alcune persone vedono i serpenti della giarrettiera come parassiti che invadono i loro scantinati e giardini, altri mantengono le giarrettiere come animali domestici. A causa delle loro abitudini alimentari opportunistiche e della costituzione relativamente tranquilla, le giarrettiere sono buoni animali domestici per i bambini o le persone che non hanno mai tenuto serpenti prima. In cattivit?, i serpenti giarrettiera spesso sussistono in una dieta composta da lumache, pesce fresco o congelato, sanguisughe e lombrichi. Si adattano gradualmente all’essere gestiti dagli umani, anche se poich? i serpenti sono cos? sottili e delicati, ai bambini piccoli deve essere insegnato a gestirli con delicata cura.