Un sistema di prezzi liberi ? un tipo di sistema economico in cui la domanda e l’offerta sono i principali motori di ci? che accade nell’economia. Con questo approccio, le opportunit? per le aziende di creare e commercializzare beni e servizi sono limitate solo dal livello di interesse dei consumatori e dalla loro volont? di acquistare tali prodotti. Con un sistema di prezzi liberi pi? puro, l’intervento del governo in termini di imposizione di standard e regolamenti commerciali ? inesistente o ridotto al minimo. Mentre un certo numero di nazioni viene talvolta propagandato come usando questo tipo di sistema economico, molti usano effettivamente una combinazione di sistema di prezzo libero e prezzo fisso.
Il sistema di prezzi gratuiti ? l’opposto di quello che ? noto come un sistema di prezzi fissi o controllati. Con quest’ultimo, vi ? un grande controllo governativo su ci? che viene fabbricato, su come vengono allocate le vendite dei beni e persino su come i prezzi dei beni. Sebbene restrittivo, l’approccio del prezzo fisso ? stato utilizzato con successo in alcune nazioni per garantire che beni e servizi essenziali siano disponibili anche per le classi pi? povere della societ?. Allo stesso tempo, un sistema di prezzi fissi fa ben poco per promuovere la concorrenza, specialmente quando una percentuale considerevole dell’industria principale all’interno di una nazione ? direttamente di propriet? e gestita da un governo.
Al contrario, un sistema di prezzi gratuiti offre molto spazio alla concorrenza. Poich? l’offerta e la domanda sono i principali motori di questo tipo di approccio economico, qualsiasi azienda in grado di sviluppare un prodotto con un sufficiente richiamo per i consumatori ha il potenziale per acquisire una certa quota di mercato. Le aziende possono facilmente competere in termini di prezzo e qualit?, con i consumatori che alla fine decidono quanto di un bene o servizio desiderano e quanto sono disposti a pagare per quei prodotti.
Molte nazioni oggi operano con quello che a volte viene chiamato un sistema di prezzi misti. Questo approccio tenta di attingere agli aspetti pi? desiderabili sia del sistema di prezzi liberi sia del sistema di prezzi fissi o controllati, evitando al contempo gli svantaggi potenziali come la limitazione della gamma di beni disponibili da pi? fornitori o il prezzo dei beni in modo tale da rendere dalla portata finanziaria di un numero considerevole di consumatori. Con questo approccio integrato, ci sono ancora molte opportunit? di concorrenza tra le aziende esistenti, nonch? spazio per le nuove societ? di svilupparsi ed entrare nel mercato. La domanda dei consumatori ha ancora un impatto significativo sull’offerta fornita da quelle societ?, ma ci sono normative commerciali che fissano alcuni limiti sui prezzi e su come queste aziende svolgono attivit?.