Un tasto di scelta rapida ? un tasto della tastiera che, se premuto da solo o in combinazione con altri tasti, svolge una funzione. I tasti di scelta rapida forniscono comode scorciatoie per attivit? comuni a cui altrimenti si accede tramite la navigazione del menu. Gli utenti possono anche assegnare scorciatoie ai tasti all’interno di molti programmi software utilizzando macro per creare funzioni di tasti di scelta rapida.
La maggior parte dei sistemi operativi dispone di una libreria di tasti di scelta rapida integrati con molti di questi standardizzati per aiutare gli utenti che potrebbero cambiare sistema operativo o utilizzare pi? di una piattaforma. I programmi software, inclusi elaboratori di testi, fogli di calcolo e browser Web, incorporano anche tasti di scelta rapida standardizzati oltre a offrire tasti di scelta rapida specializzati specifici per il programma.
Per coloro che eseguono sistemi operativi Microsoft? Windows?, tenendo premuto il tasto Ctrl (Ctrl) mentre si preme il tasto “C” (Ctrl + C) il testo selezionato viene copiato negli appunti. Ctrl + V incolla il testo in una finestra disponibile. Ctrl + X taglia il testo e Ctrl + Z ? la funzione di annullamento. I tasti F (F1 – F12) sono comunemente usati da soli, con F1 che ? la scorciatoia standard per i menu della Guida. Sui computer Apple? Macintosh?, il tasto Apple o Comando sostituisce il tasto Ctrl per le stesse combinazioni di tasti che consentono di copiare, incollare, tagliare e annullare.
Alcune tastiere dispongono di tasti aggiuntivi programmabili dall’utente (sebbene si possano programmare anche tasti standard). Le macro possono essere assegnate a questi tasti extra per creare tasti di scelta rapida personalizzati. I tasti di scelta rapida personalizzati sono particolarmente utili nei software di produttivit?, negli strumenti di debug e nelle applicazioni di gioco.
La programmazione di un tasto di scelta rapida ? abbastanza semplice. Il processo richiede normalmente solo un istante e consiste essenzialmente nell’aprire un programma macro per registrare la sequenza necessaria per eseguire la funzione desiderata. I movimenti registrati vengono assegnati come uno script ai tasti scelti. Premendo il tasto di scelta rapida da quel punto in avanti si attiver? la sequenza, automatizzando la funzione. In Microsoft? Word, ad esempio, il programma macro ? disponibile tramite Strumenti > Macro > Registra nuova macro.
Per visualizzare i tasti di scelta rapida esistenti nel tuo sistema operativo, controlla il menu principale della Guida (il tasto di scelta rapida F1 ti porter? l?). Cerca “scorciatoie da tastiera” o “tasti di scelta rapida / tasti di scelta rapida”. Stampare l’elenco e tenerlo a portata di mano pu? aiutarti a memorizzare i tasti di scelta rapida che ritieni pi? utili. Non dimenticare di controllare anche all’interno dei tuoi programmi software preferiti, inclusi client di posta elettronica, browser Web e software di produttivit?.
L’uso dei tasti di scelta rapida pu? migliorare la produttivit? e ridurre i movimenti ripetitivi del mouse che potrebbero contribuire a condizioni come la sindrome del tunnel carpale. Se ti ritrovi a cercare continuamente il mouse per svolgere un’attivit? o una funzione necessaria, considera la possibilit? di cercare una combinazione di tasti di scelta rapida esistente o di crearne una tua.