Che cos’è un tecnico dell’assistenza elettrica?

Un tecnico dell’assistenza elettrica fornisce assistenza per apparecchiature elettroniche in una vasta gamma di impostazioni. Una persona in questo campo può lavorare per riparare le apparecchiature elettroniche domestiche e i dispositivi utilizzati negli affari. Spesso i tecnici dell’assistenza elettrica sono impiegati da società di vendita al dettaglio che vendono apparecchiature elettroniche. Altri possono invece essere impiegati da società di servizi elettronici. Inoltre, ci sono alcuni tecnici dell’assistenza elettrica che lavorano in proprio e gestiscono le proprie attività di riparazione.

Il lavoro di un tecnico dell’assistenza elettrica può variare, a seconda di dove lavora e dei tipi di apparecchiature con cui lavora. Molti in questo campo lavorano tuttavia con elettrodomestici. Ad esempio, una persona in questo campo può servire televisori, apparecchiature informatiche, sistemi di allarme domestici, apparecchiature home theater e impianti stereo. Alcuni, d’altra parte, possono concentrarsi sulla riparazione di apparecchiature elettroniche aziendali, inclusi computer, sistemi di allarme e fotocopiatrici. In alcuni casi, una persona in questo campo può riparare apparecchiature portatili che un cliente trasporta in un’officina di riparazione; in altri, un tecnico dell’assistenza elettrica può recarsi presso la sede del cliente per fornire i suoi servizi.

Oltre a riparare i dispositivi elettrici, un tecnico dell’assistenza elettrica può essere chiamato a eseguire la convalida, la risoluzione dei problemi dei sistemi elettrici e il debug dei circuiti stampati. Di solito ci si aspetta che sia in grado di leggere gli schemi e usare gli strumenti appropriati per eseguire i compiti che gli sono assegnati. Questa persona può anche eseguire test del circuito.

I requisiti che una persona deve soddisfare per diventare un tecnico dell’assistenza elettrica possono dipendere da dove un individuo lavora e dalle preferenze dei potenziali datori di lavoro nella sua zona. Nella maggior parte dei casi, una persona che vuole diventare un tecnico dell’assistenza elettrica ha bisogno di un diploma di scuola superiore o di un certificato di sviluppo educativo generale (GED). Molti aspiranti tecnici assicurano la formazione attraverso programmi di scuola professionale o ricevendo formazione sul posto di lavoro da un tecnico esperto. Alcuni guadagnano lauree associate in campi correlati. Inoltre, ci sono alcuni datori di lavoro che preferiscono i candidati che hanno ottenuto la certificazione.

Oltre alla formazione, ci sono alcune abilità e qualità che una persona di solito avrà bisogno per diventare un tecnico dell’assistenza elettrica. Ad esempio, una persona in questo campo di solito avrà bisogno di capacità di risoluzione dei problemi superiori alla media e di buone capacità comunicative. In genere, una persona in questo campo ha bisogno di una buona destrezza manuale e possono essere richieste anche competenze informatiche. Inoltre, una persona che vuole diventare un tecnico dell’assistenza elettrica dovrà spesso sviluppare le competenze del servizio clienti.