Che cos’è un valore nominale?

Conosciuto anche come valore nominale o valore contabile, il valore nominale è il valore dichiarato di un bene così com’è in un determinato periodo di tempo. Questo tipo di identificazione del valore viene utilizzato in molte applicazioni diverse e può riguardare i prezzi associati a titoli o altre attività. Nella maggior parte delle impostazioni, il valore nominale è diverso dal valore reale, che è il valore del bene rettificato per tenere conto dell’inflazione.

Con l’attività di investimento, il valore nominale è talvolta identificato come il valore nominale. In questa domanda, il termine si riferisce al valore in valuta di un titolo sulla base del prezzo che la società emittente ha determinato per l’attività. Non ha nulla a che fare con quello che viene percepito come il valore di mercato del titolo. Fa eccezione un’emissione obbligazionaria il cui prezzo di acquisto è fissato dall’emittente ad un prezzo inferiore al valore nominale, in quanto l’obbligazione varrà il valore nominale al momento della scadenza dello strumento.

In qualsiasi situazione che coinvolga un titolo a reddito fisso, è probabile che il valore nominale venga identificato come valore nominale. Qui, il valore nominale rappresenta quanto vale quel titolo al giorno d’oggi. Se il titolo ha guadagnato un qualche tipo di tasso di rendimento reale dal suo acquisto, tale valore sarà superiore al prezzo di acquisto. Nelle situazioni in cui il titolo viene scambiato a un prezzo unitario inferiore rispetto al momento in cui è stato acquistato, il valore nominale odierno è inferiore al prezzo di acquisto originale.

Altri termini possono essere utilizzati al posto del valore nominale, a seconda dell’impostazione. Quando si fa riferimento al valore dei beni strumentali, il valore nominale è spesso chiamato valore contabile. Questo è comunemente visto nel settore delle auto usate, dove acquirenti e venditori saranno meno interessati a quanto costava originariamente il veicolo e più concentrati su ciò che è considerato il valore di quel veicolo al momento.

L’identificazione del valore nominale è spesso utile in quanto serve come base per il calcolo del valore reale di un bene. Ad esempio, supponendo che un’attività sia stata venduta per $ 500.00 dollari USA (USD) nel 1995 e non abbia subito un deprezzamento, sarebbe possibile adeguare tale cifra tenendo conto dell’inflazione e determinare il valore reale di tale attività nel 2005, 2006 o qualsiasi anno diverso dal 1995. Da questo punto di vista, il prezzo o valore nominale è visto come il fattore che ha stabilito quello che è considerato lo standard o il punto di partenza per identificare il valore reale di un bene in qualsiasi altro momento.

Smart Asset.