A volte indicato come virus multipartito, il virus ibrido è uno dei tipi di virus informatici più difficili da tenere sotto controllo. In sostanza, il virus ibrido combinerà elementi di altri programmi antivirus in una nuova combinazione che spesso supererà le protezioni che fermerebbero i virus componenti originali. In genere, un virus ibrido è in grado di infettare sia i settori di sistema che i file di programma, rendendo particolarmente difficile l’individuazione e la rimozione da un sistema.
In molti casi, il virus ibrido includerà elementi sia di file infector che di boot infector. L’idea alla base di questo approccio è di lanciare un duplice attacco al sistema. Quando il virus multiparte entra nel sistema, gli elementi si depositano nei file di programma, identificando e infiltrandosi allo stesso tempo in varie sezioni del sistema operativo. Ciò significa che ogni volta che viene eseguito il file eseguibile integrato con il virus ibrido, il risultato è una sequenza di attivazione che aiuta il virus a proliferare.
Allo stesso tempo, il virus ibrido funziona normalmente nella sezione del disco rigido che controlla le procedure di avvio del computer. Come per i file di programma infetti, il virus viene attivato ogni volta che si avvia il sistema. Nel tempo, ciò danneggerà il funzionamento del sistema e probabilmente lo spegnerà del tutto.
La doppia natura del virus ibrido lo rende estremamente difficile da rimuovere una volta che è in atto. A meno che tutti gli elementi del virus non vengano rimossi, qualsiasi presenza residua si rigenererà rapidamente e infetterà nuovamente l’intero sistema. Per questo motivo, è necessario prestare particolare attenzione alla pulizia completa del sistema e assicurarsi di eseguire un controllo antivirus subito dopo la pulizia.
Naturalmente, il modo migliore per affrontare un virus ibrido è quello di non essere infettati in primo luogo. Un modo per ridurre al minimo le possibilità di infezione è prestare estrema attenzione all’apertura di allegati di natura sospetta. Occorre inoltre prestare attenzione a mantenere aggiornato il software antivirus ea non scaricare programmi da fonti online non familiari e affidabili.