Che cos’è una catena a rulli trasportatori?

Una catena a rulli trasportatori viene comunemente utilizzata per alimentare il trasportatore. Proprio come una catena di bicicletta, la catena a rulli trasportatori fornisce potenza al nastro trasportatore su scala più ampia. Il trasportatore richiede una trasmissione a catena piuttosto che una trasmissione a cinghia per evitare potenziali slittamenti. La forza di una catena a rulli trasportatori risiede nella sua capacità di alimentare un meccanismo senza scivolare sotto un carico o legarsi. Il sistema di azionamento del trasportatore utilizza tipicamente una chiave di taglio per evitare di danneggiare il sistema di azionamento o il trasportatore nel caso in cui il trasportatore si blocchi.

La catena a rulli viene utilizzata nella maggior parte delle applicazioni di pignoni in cui sono richieste robustezza e lunga durata. Il design del rullo consente alla catena di rotolare fuori dai denti della ruota dentata senza causare l’usura inerente a una catena a maglie semplici. La lunga durata grazie alla riduzione dell’attrito è unita alla capacità della catena di mantenere la lubrificazione. Alcuni dei migliori tipi di catena a rulli trasportatori includono anche piccoli O-ring in gomma in ogni anello per aggiungere ancora più ritenzione di lubrificazione alla catena. La catena a rulli è dimensionata mediante l’uso di numeri e deve utilizzare un set di pignoni di dimensioni adeguate per evitare danni alla catena e ai pignoni.

La catena a rulli del trasportatore può essere utilizzata per alimentare un trasportatore in uno dei due modi seguenti: azionando un asse motore o un tamburo, oppure collegandosi direttamente al trasportatore. Il metodo più comune prevede la catena a rulli trasportatori che alimenta un asse motore per far girare un nastro trasportatore in gomma o tela. In questa applicazione il trasportatore è teso tra due o più assi con interposti supporti a rulli oa slitte. Gli assi hanno una ruota dentata fissata a un’estremità con una catena a rulli che porta a un motore di azionamento, che è tipicamente elettrico o idraulico.

Con alcuni modelli di trasportatori, la catena a rulli è fissata direttamente al trasportatore tramite l’uso di piccole staffe in acciaio. La catena scorre su ruote dentate di trasmissione che forniscono potenza per mantenere in movimento il trasportatore. Questo design viene utilizzato su trasportatori per impieghi gravosi, utilizzati per trasportare quantità estreme di peso su lunghe distanze, nonché su sistemi di trasportatori soggetti all’uso in ambienti umidi. La catena a rulli trasportatori richiede una manutenzione periodica, che consiste tipicamente in pulizia, serraggio e lubrificazione. Se una catena è troppo lunga o troppo corta, la lunghezza può essere regolata rimuovendo o aggiungendo maglie della catena fino a raggiungere la lunghezza desiderata.