Che cos’? una frizione a puleggia?

Molti veicoli dispongono di frizioni a puleggia per consentire ad alcuni dei componenti azionati dalla cinghia di ruotare liberamente quando non vengono utilizzati. La frizione funziona innestandosi quando ? necessario l’accessorio e disinnestandola quando non lo ?. Ci? pu? aiutare a ridurre la resistenza del motore e migliorare l’efficienza del carburante, riducendo al contempo l’usura del componente stesso. La frizione della puleggia si trova pi? spesso sui compressori dell’aria condizionata (CA), mentre una variet? termostatica viene spesso utilizzata sulle ventole di raffreddamento a cinghia. Alcuni alternatori possono anche essere progettati con frizioni a puleggia, in modo che possano continuare a ruotare a un numero di giri al minuto (RPM) pi? elevato del motore stesso per brevi periodi.

I compressori per il condizionamento dell’aria sono in genere progettati con un tipo di frizione a puleggia centrifuga. Questo tipo di frizione pu? disinnestare naturalmente l’albero interno del compressore dalla puleggia quando gira. Un segnale elettrico pu? quindi indurre la frizione a reinnestare la puleggia sull’albero quando il climatizzatore ? acceso. Un basso livello di refrigerante o un interruttore difettoso possono potenzialmente innestare e disinnestare rapidamente la frizione, causando un rumore indesiderato e fluttuazioni del regime del motore.

Le ventole di raffreddamento a cinghia avranno spesso una frizione della ventola controllata termostaticamente. Questo tipo di frizione a puleggia di solito ? progettata con un giunto viscoso e contiene una striscia bimetallica che funge da termostato. Se il motore inizia a funzionare troppo caldo, la striscia bimetallica pu? far innestare l’accoppiatore viscoso. Ci? pu? consentire alla frizione della puleggia di ruotare liberamente prima che il motore si sia riscaldato e quindi aspirare aria attraverso il radiatore quando il motore ? caldo.

Il guasto di una frizione del ventilatore pu? potenzialmente surriscaldare un motore o impedirne il raggiungimento della temperatura di esercizio. Una frizione della ventola che non ? in grado di innestarsi pu? provocare il surriscaldamento del motore in presenza di carichi pesanti o quando viene arrestato. Se la frizione della ventola si blocca in una posizione innestata, pu? provocare un rumore in eccesso, un basso consumo di carburante o un motore che non si riscalda mai correttamente. Ci? pu? ridurre ulteriormente il chilometraggio del gas e manifestarsi anche a temperature fredde alle prese d’aria del riscaldatore poich? il refrigerante nel nucleo del riscaldatore non si surriscalda mai.

La maggior parte degli alternatori ha una puleggia solida, sebbene alcuni possano essere progettati con una frizione della puleggia dell’alternatore. Invece di consentire il disimpegno dell’unit? quando non in uso, sono spesso progettati per consentire all’alternatore di ruotare liberamente a un regime elevato quando il regime del motore ? ridotto. Poich? un alternatore tender? a produrre un’uscita di amperaggio inferiore a bassi regimi, ci? potrebbe consentire all’alternatore di continuare a un’uscita pi? elevata quando la velocit? del motore viene ridotta per un breve periodo.