Una frizione antisaltellamento ? un dispositivo utilizzato nelle motociclette ad alte prestazioni. La frizione ? fabbricata per consentire alla frizione di slittare se la gomma posteriore tenta di spingere il motore del ciclo pi? velocemente di quanto funzioni. Questo design elimina il pericoloso luppolo della gomma posteriore, o chiacchiere, per cui i cicli sono famosi in caso di un motore spento o dal semplice rallentamento rapido. Utilizzata nei motori di motociclette a quattro tempi per strada, la frizione antisaltellamento ha reso il rallentamento di una motocicletta mediante la frenata del motore o il cambio di marcia molto pi? gestibile rispetto a una versione dotata di frizione antisaltellamento.
La frizione antisaltellamento ? stata utilizzata per la prima volta negli anni ’70 da squadre di motociclisti che comprendevano i vantaggi della sicurezza del sistema. Le prime unit? frizione a pantofole sono state create combinando i componenti del movimento terra con una trasmissione automobilistica. I risultati furono una frizione che applicava enormi quantit? di potenza quando veniva guidato nella direzione corretta. La frizione antisaltellamento consentirebbe inoltre allo pneumatico posteriore di scivolare sulla frizione quando il motore ha rallentato prematuramente. La frizione antisaltellamento, sebbene raffinata, ? stata di serie sulla maggior parte delle bici da corsa a quattro tempi ad alta potenza vendute dal 1980 in tutto il mondo.
Molte delle motociclette ad alte prestazioni utilizzate per la strada sono ora dotate di una frizione antisaltellamento. Sono disponibili kit frizione adattati per cicli non originariamente equipaggiati con la frizione di tipo a ciabatta di fabbrica. I motocicli non sono gli unici veicoli a utilizzare una frizione di tipo pantofola. Molti velivoli sperimentali hanno usato questa frizione dietro l’elica per evitare danni da un’elica che colpisce un oggetto. L’uso dell’automobile della frizione ? stato limitato ai veicoli di tipo sperimentale che utilizzano una trasmissione di tipo motociclistico.
La differenza tra un’unit? pantofola e una frizione sprag unidirezionale sta nella capacit? dell’unit? pantofola di essere regolata. La frizione antisaltellamento pu? essere regolata per slittare ad una forza predeterminata per far scivolare l’innesto. Questa forza pu? essere calcolata prendendo in considerazione il peso del ciclista, il ciclo e la velocit? con cui si prevede che il ciclo funzioni. Anche la superficie della pista su cui sta correndo il ciclo viene presa in considerazione nell’equazione quando si regola la frizione.
In una frizione a spruzzo a senso unico, lo sprag ? collegato a solo met? delle piastre di frizione della frizione e una molla consente alla frizione di scivolare oltre la met? delle piastre in una situazione di frenata del motore. Questo sistema, sebbene un po ‘meglio di non scivolare, offre ancora alcuni problemi di controllo per il ciclista; la gomma posteriore del ciclo ? ancora soggetta a salti in caso di improvvisa decelerazione.