Una guaina termoretraibile è una guaina protettiva posta su cavi, tubi e altri componenti necessari per rimanere asciutti e coperti. Realizzata in un’esclusiva miscela di plastica, la guaina termoretraibile viene posizionata su un componente e quindi ridotta di dimensioni o ridotta a circa la metà della sua dimensione originale mediante l’applicazione di calore. Questo viene in genere realizzato tramite un soffiatore ad aria calda o una pistola termica, come viene comunemente chiamato. I progressi tecnologici hanno anche creato un tipo di tessuto termoretraibile che viene utilizzato in applicazioni in cui viene utilizzato il materiale intrecciato più forte per aggiungere forza a una giunzione.
Sebbene si trovi più comunemente su giunzioni elettriche e terminali, l’uso di guaine termorestringenti non è limitato a queste applicazioni. La guaina viene anche utilizzata per creare protezione dalla corrosione, protezione dall’abrasione e serracavo. Quando viene utilizzato come protezione primaria per l’isolamento dagli agenti atmosferici, viene comunemente utilizzato un manicotto rivestito di adesivo. Questo manicotto incorpora un tipo di adesivo che si scioglie e scorre attraverso il manicotto mentre viene riscaldato e ristretto. L’adesivo sigilla umidità, sporco e detriti che potrebbero altrimenti danneggiare il connettore terminale o la giunzione.
Spesso prodotta utilizzando più colori, la guaina termoretraibile viene utilizzata anche per coordinare i colori di cavi, fili e tubi. Ciò consente ai lavoratori di codificare a colori l’uso del componente in futuri interventi di riparazione. La guaina termoretraibile viene anche utilizzata per contenere e trattenere diversi fili o cavi singoli in un unico fascio, consentendo al fascio di essere instradato più facilmente attraverso un tubo di condotto, tra i piani dell’edificio e in tutto l’interno di un’automobile.
La tenuta ermetica creata quando il manicotto viene rimpicciolito è molto più protettivo contro la contaminazione esterna rispetto al nastro nero o elettrico, al nastro adesivo o alla sola colla. Quando si taglia un pezzo della guaina termoretraibile, è fondamentale tagliare la manica sovradimensionata. Ciò è necessario, poiché il prodotto si restringe in lunghezza e in diametro quando viene riscaldato.
Contrariamente ad alcune idee sbagliate, la guaina termoretraibile non può essere attivata utilizzando un comune asciugacapelli o phon. L’uso di una pistola ad aria calda specifica per il lavoro è necessario per l’attivazione della maggior parte delle guaine. Alcuni dei manicotti termoretraibili più pesanti possono anche essere attivati o ridotti con l’aiuto di un accendisigari, mentre i materiali più pesanti richiedono l’uso di una torcia a propano per restringersi. Quando si utilizza il fuoco per attivare la guaina termoretraibile, è importante evitare bruciature accidentali o fori sulla superficie della guaina.