Che cos’è una pistola ad aria compressa?

Una pistola ad aria compressa può essere definita in più di un modo, per definizione standard o in termini legali. La definizione standard è qualsiasi pistola che richiede gas o aria compressa per sparare un proiettile. In termini legali, la definizione varia in base alla località.

Molti paesi considerano un fucile ad aria compressa un’arma da fuoco. Esistono diverse classi di armi da fuoco, ma in molte aree è illegale possedere un’arma ad aria compressa senza passare attraverso gli stessi processi richiesti per possedere qualsiasi altro tipo di arma da fuoco. Di solito ci sono anche limiti di età. Laddove le armi da fuoco sono completamente vietate, generalmente sono vietate anche le armi ad aria compressa.

Le regole applicate a un fucile ad aria compressa di solito corrispondono alla potenza della pistola. Più è potente, più è probabile che venga limitato o vietato, anche se molte delle armi disponibili oggi non sono potenti come quelle utilizzate in passato per la difesa o la caccia. Anche se molte persone non considerano un fucile ad aria compressa un’arma seria, può esserlo. Le pistole a pellet e le pistole BB possono causare lesioni gravi. Una pistola ad aria compressa, come qualsiasi altra pistola, deve essere usata in modo responsabile.

Ci sono tre modi fondamentali in cui le armi da fuoco come pistole ad aria compressa e fucili ad aria compressa ottengono potenza. Usano anidride carbonica, pistoni a molla o pneumatici per azionare le munizioni. Alcuni richiedono l’armamento o il pompaggio prima di premere il grilletto, altri no.
I modelli ad anidride carbonica, o CO2, non hanno bisogno di essere armati prima di premere il grilletto. Richiedono contenitori di CO2, il che significa che il loro funzionamento è un po’ più costoso. Poiché la CO2 è sensibile al calore, i contenitori devono essere conservati a una temperatura adeguata, inferiore a 120 gradi Fahrenheit o 49 gradi Celsius, ma preferibilmente anche inferiore. Sebbene i modelli a CO2 non siano solitamente potenti come gli altri tipi, hanno una costruzione più semplice e possono essere sparati più rapidamente, immagazzinando energia per consentire il fuoco ripetuto.

Un fucile ad aria compressa con pistone a molla deve essere armato prima di sparare. La molla viene compressa durante l’armamento e decompressa una volta premuto il grilletto. Questa azione fa sì che l’aria dietro il proiettile venga pressurizzata, che a sua volta espelle con forza le munizioni.

Esiste più di un tipo di pistola ad aria compressa. C’è il design a corsa singola e il multi-corsa. Un fucile ad aria compressa a colpo singolo deve essere solo armato. Gli stili multi-corsa devono essere pompati. Il pompaggio minimo consente una pressione sufficiente per le riprese a corto raggio, mentre per le distanze più lunghe è necessario un pompaggio maggiore per creare una pressione dell’aria sufficiente.