Che cos’? una scheda dati 3G?

Una scheda dati 3G ? una scheda o un chip progettato per essere inserito in un computer portatile o desktop per consentire l’accesso a Internet wireless da una torre vicina che trasmette un segnale 3G. Alcuni telefoni cellulari e smartphone hanno schede simili integrate per consentire l’accesso ai dati cellulari e alla connettivit? telefonica basata sulla voce. Sebbene le reti 3G siano ancora prevalenti in alcuni luoghi, sono state ampiamente sostituite dalle reti 4G e LTE (long term evolution) che offrono connessioni e velocit? di trasferimento pi? veloci e ancora pi? affidabili. La rete 3G ? nata per la prima volta nel 1998 e all’epoca era l’Internet pi? veloce mai visto. I computer con schede dati divennero popolari in quel periodo e le carte venivano spesso pubblicizzate come mezzo per accedere al regno online in modo rapido e affidabile da quasi ovunque. Le carte avevano per? una serie di limitazioni. L’avvento di reti pi? nuove e pi? veloci ha reso oggi obsolete molte di queste schede, poich? la loro funzionalit? dipende dal pronto accesso ai segnali 3G, che vengono gradualmente eliminati in molti luoghi in tutto il mondo.

Comprendere la tecnologia 3G in generale

La tecnologia 3G si riferisce alla terza generazione degli standard di rete digitale wireless. Nel complesso si tratta di un aggiornamento alle precedenti reti 2G, che fornisce velocit? di download pi? elevate e maggiore affidabilit?. Offre una maggiore sicurezza e anche una gamma pi? ampia di applicazioni, come lo streaming di TV e le videoconferenze. La rete 3G era il modo pi? avanzato e veloce per accedere a Internet fino allo sviluppo delle reti 4G nel 2008. La tecnologia sta ancora avanzando e ogni anno sembra offrire modi migliori e pi? veloci per collegarsi a Internet.

La maggior parte delle schede 3G sono progettate per funzionare solo su connessioni 3G, il che significa che potrebbero non funzionare bene se non del tutto in aree in cui i segnali 3G non vengono pi? trasmessi. Molto dipende dalla posizione. In aree molto sature, le societ? di telecomunicazioni hanno spesso scelto di aggiornare tutte le loro torri e le apparecchiature operative per passare alla rete pi? nuova e pi? veloce. Questo spesso ? un buon modo per fornire risultati pi? coerenti a un volume elevato di utenti contemporaneamente. Nelle aree pi? rurali o remote, tuttavia, non c’? sempre una base sufficiente per giustificare un aggiornamento e, di conseguenza, alcune regioni supportano ancora la tecnologia 3G. Le schede dati di solito funzionano ancora in questi luoghi.

trasportabilit?
Quando sono state introdotte per la prima volta le schede dati per lo spazio 3G, la trasportabilit? era spesso il vantaggio a cui erano maggiormente associate. Con questa scheda, la posizione degli utenti non ? pi? limitata: non ? necessario che si trovino in un hotspot wireless o nelle vicinanze di una rete stabilita per connettersi. La scheda ha anche liberato l’utente da apparecchiature ingombranti, come i cavi Ethernet, che devono essere fisicamente collegati ai modem.

Le schede dati 3G accedono in modalit? wireless alle reti a banda larga 3G stabilite dai vettori attraverso l’interconnessione di torri cellulari. Queste torri trasmettono dati Internet attraverso lunghezze d’onda elettromagnetiche, note come spettro, tra i dispositivi. Gli utenti possono scaricare informazioni, controllare la posta elettronica, visitare siti Web e guardare la televisione sui propri laptop mentre sono in macchina, seduti in un aeroporto o trascorrono la giornata in barca. Queste schede sono spesso le pi? utili per le persone che non dispongono del tradizionale servizio Internet via cavo o DSL a casa propria, ma che possono ricevere il servizio cellulare dalle torri vicine.

Velocit? e affidabilit?
La maggior parte degli operatori wireless vendeva schede dati 3G nel loro periodo di massimo splendore e gli operatori sono ancora oggi la fonte di schede dati con velocit? pi? moderne. Alla fine degli anni ‘1990 e all’inizio degli anni 2000, la compatibilit? 3G era solitamente la pi? veloce e affidabile in circolazione, il che di solito fungeva da importante punto di forza. La velocit? e l’affidabilit? generalmente variano in base alla rete di ciascun vettore. La maggior parte degli operatori wireless offre diverse variet?, spesso denominate schede PC 3G, schede aeree e schede mobili 3G. Queste schede possono interfacciarsi in modo diverso con il computer. Ad esempio, alcuni potrebbero richiedere uno slot per schede PC, mentre altri potrebbero utilizzare una porta USB.
Oltre alla tariffa di acquisto iniziale, gli utenti di solito devono anche pagare per i dati che utilizzano, proprio come farebbero con un piano telefonico tradizionale. La maggior parte degli operatori wireless offre piani per le proprie schede 3G che forniscono livelli differenziati di download di dati o, generalmente a un prezzo pi? elevato, accesso illimitato a Internet.

Limiti
Le schede dati 3G, sebbene convenienti, possono avere anche dei limiti. I gestori wireless in genere offrono velocit? di download variabili per la trasmissione dei dati. Le schede utilizzano spesso un segnale dati trasmesso in modalit? wireless per trasmettere informazioni, che dipende dalla qualit? delle torri in uso. Le schede che si collegano a torri pi? vecchie che utilizzano bande di spettro pi? lente possono avere difficolt? a trasmettere grandi pacchetti di dati, e lo stesso vale spesso per quelle che si collegano a torri pi? recenti: i dati 3G sono spesso privi di priorit? oggi, il che significa che i tempi di download sono spesso molto pi? lenti .
L’affidabilit? con cui una scheda dati si connette a Internet pu? anche essere limitata dal numero di torri all’interno del suo raggio d’azione. Un operatore wireless con poche torri cellulari consolidate offre un’area di copertura pi? piccola e connessioni meno affidabili rispetto a un operatore wireless con una mappa di copertura della torre pi? densa. Se la copertura rimane troppo bassa, una scheda potrebbe non connettersi affatto a Internet.