Che cos’è una valutazione di svalutazione?

Una valutazione della disabilità è una scala utilizzata per misurare la gravità di una disabilità fisica o mentale che impedisce a qualcuno di lavorare al massimo delle proprie capacità. Le valutazioni in genere sono presentate come percentuale di capacità perse a causa di lesioni o menomazioni. La valutazione spesso determina a quale livello di indennità di invalidità ha diritto un personale o quanto è giustificato il risarcimento dei lavoratori. Le valutazioni della disabilità dovrebbero essere basate su linee guida imparziali che misurano la capacità di una persona di continuare a lavorare piuttosto che l’impatto emotivo di un infortunio o di una disabilità. I rating di deterioramento variano in base alla giurisdizione e vengono utilizzate scale diverse per i sistemi privati ​​e militari.

Le valutazioni di disabilità entrano in gioco quando si verifica un infortunio invalidante e una persona non può lavorare. La parte lesa si reca da un medico, che fa una valutazione dei danni provocati. Tale valutazione viene poi presentata come una percentuale delle capacità di cui il lavoratore è ora privato. Ad esempio, se un lavoratore perde un piede in un incidente sul lavoro, è stata persa un’alta percentuale di capacità per il dipendente di continuare a svolgere quel lavoro. La percentuale significativa di valutazione della riduzione di valore probabilmente si tradurrà in maggiori benefici retributivi per i lavoratori o forme assicurative simili.

Il sistema di valutazione della compromissione continua quando un medico determina che il paziente ha raggiunto il massimo miglioramento medico o il punto in cui una disabilità o una menomazione non miglioreranno più. In questa fase, può essere assegnato un rating finale di invalidità per determinare se il lavoratore debba ricevere benefici di invalidità permanente. Le compagnie di assicurazione, la US Social Security Administration o agenzie governative equivalenti in altri paesi richiedono questa valutazione finale per determinare se i pagamenti per invalidità permanente totale o parziale sono giustificati.

In molte giurisdizioni, esistono linee guida formali che traducono le lesioni fisiche in percentuali specifiche. Le valutazioni della disabilità possono essere utilizzate anche per valutare le afflizioni mentali, ma queste valutazioni possono essere più soggettive di quelle per le lesioni fisiche perché la disabilità non è sempre così evidente. Ad esempio, è relativamente facile valutare l’effetto sull’occupazione quando il dito di un lavoratore viene tagliato. Può essere più difficile determinare quanto gravemente la depressione impedisca a una persona di continuare il suo lavoro.

L’American Medical Association pubblica una guida ampiamente utilizzata per la valutazione della disabilità permanente su cui si basano alcune giurisdizioni per determinare i livelli di disabilità. Questo sistema ha lo scopo di istituire l’equità nella valutazione delle lesioni in modo che la lesione di una persona non produca più compensazione in base al medico che fornisce l’esame di valutazione della disabilità. Il libro fornisce anche linee guida per valutare le disabilità mentali, ma gli studiosi di diritto spesso indicano disparità in queste valutazioni data la soggettività delle valutazioni.

Sebbene molte giurisdizioni si basino sulle linee guida dell’American Medical Association, non è richiesto un sistema di valutazione dei danni; determinazioni di disabilità possono variare in base alla posizione. Inoltre, le forze armate statunitensi utilizzano un sistema di valutazione diverso rispetto al settore privato e ad altri enti governativi. Simile ai sistemi civili, il programma dell’amministrazione dei veterani degli Stati Uniti per le disabilità di valutazione determina la percentuale di abilità perse a causa di lesioni. Le lesioni o l’invalidità devono essersi verificate a seguito del servizio militare e la valutazione include l’impatto dell’afflizione sulla capacità di occupazione civile.