Che cos’è uno spread Z?

Uno spread z, o spread a volatilità zero, è lo spread in cui i flussi di cassa scontati del titolo sono uguali al suo valore attuale su una curva dei rendimenti spot. Il suo scopo principale per investitori o trader è misurare lo spread che può essere catturato sulla curva dei rendimenti se il titolo viene detenuto fino alla scadenza. È uno strumento utile per analizzare un titolo non di tesoreria, in quanto misura i suoi rischi di credito, liquidità e opzione. Gli Z-spread possono anche essere usati come indicatore economico, dove uno z-spread negativo spesso indica che una recessione è in arrivo. Il calcolo dello z-spread richiede tentativi ed errori per trovare lo spread corretto, utilizzando punti base in modo che il valore attuale dei flussi di cassa e il prezzo dell’obbligazione siano gli stessi.

Il calcolo dello z-spread inizia con l’aggiunta di punti base a ciascun tasso sulla curva spot. Ad esempio, se il tasso a due anni sulla curva spot è del 4% con l’aggiunta di 50 punti base, il tasso sarebbe del 4.50%. Un analista può utilizzare questo tasso per calcolare il valore attuale di ciascun flusso di cassa e quindi sommare tutti i flussi di cassa. Il totale complessivo dei flussi di cassa dovrebbe essere uguale al prezzo del titolo. Se questi due numeri non corrispondono, i ricalcoli dovranno essere effettuati utilizzando diversi spread, o punti base, fino a quando il valore attuale dei flussi di cassa non sarà uguale al prezzo dell’obbligazione.

I vantaggi di uno spread z includono la sua capacità di essere indipendente da altri punti sulla curva dei rendimenti. A differenza dello spread nominale, lo z-spread non dipende da un solo punto della curva dei rendimenti, il che gli consente di essere considerato affidabile da investitori o trader. Sebbene gli z-spread siano più comunemente utilizzati da investitori e trader, a volte vengono utilizzati come indicatore della salute dell’economia. Ad esempio, uno z-spread negativo può indicare una recessione incombente.

La misurazione dello z-spread non è limitata a nessuna curva dei tassi spot, quindi i calcoli dovrebbero indicare chiaramente quale curva dei tassi spot è stata utilizzata. Ad esempio, uno z-spread può utilizzare la curva dei tassi spot di riferimento dell’emittente del titolo per misurare la liquidità e il rischio di opzione di questo particolare strumento. Il debito a breve termine e ad alto rating avrà poca o nessuna differenza tra lo z-spread e il suo spread di asset swap. Se c’è una differenza tra questi due spread per questo tipo di debito, allora si può tranquillamente presumere che il mercato non abbia valutato questo titolo in modo accurato e che gli aggiustamenti saranno visti a breve.

Smart Asset.