Che cos’è uno statistico?

Uno statistico è una persona che lavora nel campo matematico della statistica. Uno statistico può specializzarsi in statistiche applicate o teoriche. C’è bisogno di uno statistico in molti campi diversi, che vanno dal giornalismo alle scienze difficili alle finanze, e molte persone trovano che sia una carriera redditizia. Uno statistico lavora spesso in tandem con un esperto in un campo specifico, per applicare una comprensione delle statistiche all’esame di alcuni aspetti di quell’altro campo. Ad esempio, gli statistici possono collaborare con ricercatori medici, finanziatori, agenzie assicurative, funzionari governativi o ambientalisti per aiutarli a prevedere i risultati, analizzare i dati esistenti o elaborare modelli di business.

Negli Stati Uniti, ci sono circa 20.000 persone che si identificano come statistici e quasi la metà di loro lavora per il governo in qualche modo. Sebbene uno possa studiare le statistiche in un corso di laurea presso un’università, in genere uno statistico professionista possiede almeno un master nel campo, se non un dottorato di ricerca. Gli stipendi per uno statistico possono variare ampiamente, ma sono spesso relativamente alti e le statistiche sono viste come un campo professionale.

Il lavoro di statista è in circolazione da migliaia di anni, con antichi imperi che li usavano per rintracciare cose come le loro popolazioni, tasse e per tenere traccia di merci importanti come il bestiame. Ogni volta che qualcosa deve essere quantificato, modellato e previsto, può essere chiamato uno statistico. Man mano che il mondo diventa sempre più dipendente da una prospettiva quantitativa, lo statistico diventa una parte sempre più integrale della forza lavoro. Nel mondo moderno, uno statistico in genere si affida abbastanza pesantemente ai computer, per aiutarli a modellare meglio le cose e per sgretolare i numeri facilmente e tenere traccia dei dati senza soluzione di continuità.

I governi tendono ad impiegare un gran numero di statistici perché i numeri sono così importanti per il corretto funzionamento di una nazione. Le importazioni e le esportazioni devono essere monitorate e sgretolate per comprendere le nostre relazioni economiche con altri paesi; le popolazioni devono essere monitorate ed esaminate per trovare tendenze in nascite, morti e invecchiamento; il crimine deve essere esaminato per trovare modelli sottostanti che possano aiutare a guidare la politica per ridurlo; i numeri di disoccupazione devono essere controllati per garantire un’economia sana e funzionante, con una forza lavoro quanto più solida possibile; e ogni politica che il governo esamina deve essere sottoposta a una forte analisi, per assicurarsi che i numeri siano allineati con la lingua che guida la politica. Indipendentemente dal paese, uno statistico avrà probabilmente un ruolo importante.

Nel settore privato, molti settori si basano su statistici, in particolare il settore medico e i molti settori dell’industria. In medicina, le nuove innovazioni sono guidate dalla ricerca e dallo sviluppo, che a loro volta si basano sulla capacità di tracciare le popolazioni e vedere come i diversi farmaci o tecniche le influenzano. Per garantire che questi numeri abbiano un forte potere predittivo, è necessario coinvolgere uno statistico, per aiutare a smistare il rumore e trovare i dati reali. Nell’industria, i numeri aiutano a guidare il raffinamento del prodotto, oltre a ripulire cose come i canali di distribuzione per assicurarsi che i costi siano mantenuti bassi e che l’efficienza sia mantenuta elevata.