Come coltivo i peperoni fantasma?

I peperoni fantasma, noti anche come peperoni bhut jolokia, sono originari delle regioni settentrionali dell’India e sono uno dei peperoncini pi? piccanti conosciuti. Pu? essere un po’ difficile coltivare i peperoni fantasma, perch? prosperano veramente solo in condizioni che imitano da vicino il loro habitat naturale. La cosa pi? importante da capire ? che, dal momento in cui i semi germinano fino al momento in cui i peperoni vengono raccolti, la pianta deve essere mantenuta a temperature costantemente calde, terreno umido e umidit? relativamente elevata per molto pi? tempo rispetto alla maggior parte delle altre piante di peperone . Questo ? molto importante per i giardinieri che vogliono coltivare peperoni fantasma per il calore del frutto, perch? il clima freddo, il terreno asciutto e la mancanza di sole ridurranno drasticamente il calore dei peperoni. Per quanto difficile possa essere far germinare la pianta, una volta indurita e in crescita, ha la tendenza a far cadere i fiori, ad appassire e a non impollinare se le condizioni non sono il pi? possibile ottimali.

Il primo ostacolo da superare nella coltivazione dei peperoni fantasma ? far germogliare i semi, a meno che non siano disponibili piantine, non comuni nella maggior parte dei garden center a partire dal 2011. Per germinare, i semi devono essere posti in un terreno caldo – il pi? vicino possibile a 85? Fahrenheit (30? Celsius), ma non al di fuori dell’intervallo da 75? F a 90? F (da circa 24? C a 32? C) – per ovunque da 14 a 40 giorni. Il terreno deve essere mantenuto umido e al riparo dalla luce solare. Un tappetino elettrico per l’avviamento dei semi pu? essere utilizzato per aumentare la temperatura del terreno e anche avere una copertura sul vassoio o utilizzare un vassoio di propagazione commerciale pu? essere d’aiuto. In alcuni casi, i semi possono essere preparati per la germinazione immergendoli in acqua ossigenata per un minuto circa prima di essere piantati.

Una volta che le piantine sono germogliate e iniziano a crescere, alla fine devono essere indurite se devono essere piantate all’aperto. Anche se alcune piante possono essere messe nel terreno dopo l’ultimo gelo in un’area, questo potrebbe essere troppo presto per i peperoni fantasma. Per coltivare i peperoni fantasma all’aperto, la temperatura deve essere di almeno 70? C (21? F) per quasi tutto il tempo. Le piante pi? giovani sono pi? resistenti al freddo, ma diventeranno leggiadramente e rade se le temperature notturne scendono troppo, il che a sua volta stresser? la pianta. Pu? volerci molto tempo per coltivare i peperoni fantasma, di solito tra i cinque ei nove mesi, e c’? una netta possibilit? in alcune aree che le piante non maturino durante la normale stagione di crescita.

Molti giardinieri scelgono di coltivare i peperoni fantasma in casa. Per fare ci?, le piante richiedono calore costante e un livello di umidit? di almeno il 70% per il maggior tempo possibile. Hanno anche bisogno di almeno otto ore di luce solare da una lampadina a spettro completo. Le piante tendono a richiedere pi? spazio per radicarsi rispetto ad altri peperoni, quindi l’uso di vasi di grandi dimensioni pu? aiutare a mantenere la pianta felice. Il fertilizzante pu? essere usato, ma dovrebbe essere bilanciato, perch? l’aggiunta di troppo azoto al terreno pu? far crescere foglie cespugliose ma produrre pochissimi frutti.

Una pianta di peperone fantasma potrebbe produrre fiori ma non produrre baccelli. Questo pu? essere dovuto al fatto che i peperoni fantasma non sono facilmente impollinati. Le uniche soluzioni a questo sono impollinare i fiori a mano o cercare di introdurre impollinatori nell’area. Se tutte le fasi necessarie per coltivare i peperoni fantasma vanno bene, allora dovrebbe esserci una discreta quantit? di frutta prodotta alla fine della stagione. Una cosa importante da ricordare ? di non maneggiare i peperoni a mani nude durante la raccolta, perch? c’? la possibilit? che parte del peperone possa entrare nelle mani, causando bruciore ovunque sia sparso.