Il peperoncino fantasma ? uno dei peperoncini pi? piccanti coltivati ??per il consumo umano, sebbene abbia anche un aroma molto floreale simile al melone che tradisce l’estrema quantit? di calore che contiene. Qualsiasi salsa di peperoncino fantasma che utilizza i peperoni come ingrediente principale sar? probabilmente molto, molto pi? piccante di altre, salse pi? tradizionali, anche se ci sono altri fattori che possono aiutare nella scelta della salsa migliore. Una delle prime distinzioni ? se la salsa ? stata bilanciata rispetto ai sapori agrodolci, con l’aceto che fornisce l’acido e lo zucchero spesso usati per i dolci. Successivamente, alcune salse utilizzano ingredienti come aglio, zenzero, lime o salsa Worcestershire per migliorare il sapore, anche se la quantit? pu? essere travolgente, soprattutto se aggiunta in grandi quantit? per compensare il calore dei peperoni fantasma. Infine, non tutta la salsa di peperoncino fantasma ? composta solo da peperoni fantasma e l’inclusione di altri importanti peperoncini potrebbe rendere il sapore troppo caldo per qualsiasi scopo pratico culinario o potrebbe creare un mix indesiderato di sapori contrastanti.
Quando si sceglie la migliore salsa di peperoncino fantasma, uno dei fattori da considerare ? se la salsa ? fatta come una novit? o come un aroma culinario equilibrato. Il pepe fantasma, chiamato anche pepe bhut jolokia, ? rinomato per il suo calore, quindi un po ‘di salsa di pepe fantasma potrebbe essere prodotta con la sola intenzione di fornire un sapore dolorosamente caldo, con poco gusto a parte il calore. A volte queste salse possono essere riconosciute, ma non sempre, dall’uso di estratti e altri prodotti chimici che trasportano il calore senza aggiungere sapore o mitigare l’intensit? in alcun modo.
Per una salsa al peperoncino fantasma che ha sapore, la base pi? spesso ? l’aceto ma pu? anche includere acqua e altri liquidi. L’equilibrio tra la quantit? di pepe fantasma e i liquidi pu? aiutare a creare una salsa che ha gusto anzich? solo calore. Alcune salse includeranno anche altri ingredienti che aiutano ad aggiungere sapore, tra cui aglio, pomodori, zenzero, pepe nero, sale e talvolta ingredienti meno comuni come lime, alcool, cumino e altre spezie. Questi aiutano a creare e migliorare il naturale sapore fruttato e simile al melone che un pepe fantasma rilascia quando inizialmente assaggiato.
Un elemento di una salsa di peperoncino fantasma che pu? cambiare radicalmente il suo carattere generale ? l’inclusione di diversi tipi di peperoni nella miscela. Non ? necessariamente raro scoprire che peperoni come habaneras, jalapenos o chipotles sono stati inclusi, a volte per migliorare il sapore. Bisogna fare attenzione, tuttavia, se una salsa di peperoncino fantasma contiene un numero di altri peperoni che sono anche considerati piuttosto caldi, come i peperoni del cofano scozzese o i peperoni di scorpione. In questi casi, se non si presta attenzione, il calore complessivo della salsa e gli aromi disparati dei peperoni potrebbero produrre una salsa molto calda ma dal sapore piatto o strano.