L’et? media al matrimonio ? aumentata nella maggior parte dei paesi industriali. Anche i paesi meno sviluppati, o giunti di recente all’industrializzazione, mostrano un aumento dell’et? media al matrimonio delle donne. Queste statistiche possono riflettere una maggiore posizione femminista nella maggior parte dei paesi, con pi? donne che lavorano e completano l’universit?. Inoltre riflettono una tendenza lontana dal matrimonio negli Stati Uniti. La met? della popolazione degli Stati Uniti ? ora nubile.
Se si guardano ad esempio le statistiche statunitensi degli ultimi 100 anni, si vede che gli uomini avevano un’et? media al matrimonio di 25.9 anni nel 1900. Le donne nel 1900 avevano un’et? media al matrimonio di 22 anni. Per alcuni questo infrange l’illusione che le donne 100 anni fa siano state vendute per sposarsi da bambine.
Persino Jane Austen, scrivendo all’inizio del XIX secolo, fece sposare eroine alla prima et? di 19 o 17 anni. Nei libri di Laura Ingalls Wilder, che sono semi-autobiografici, suo padre non le permetteva di sposarsi fino all’et? di 18 anni. va detto che la donna media aveva superato i 18 anni quando entrava nel suo primo matrimonio, 21 anni fa.
In altre culture, l’et? al matrimonio pu? essere leggermente inferiore. Ad esempio, in Messico l’et? media del matrimonio attualmente ? 23.3 anni per gli uomini e 18.4 anni per le donne. Anche questo ? aumentato, riflettendo la crescente industrializzazione del Messico.
Attualmente l’et? media al matrimonio negli Stati Uniti ? di 26.8 anni per gli uomini e 25.1 anni per le donne. ? interessante notare che sebbene ci? rappresenti un’et? avanzata per gli uomini, non ? significativamente superiore al tasso di 100 anni fa. In realt? i tassi di et? al matrimonio per gli uomini sono diminuiti dal 1910 al 1960. L’et? media pi? bassa per il matrimonio negli uomini era nel 1960, quando l’et? media per il matrimonio era di 22.8 anni.
Ci sono cali trascurabili dell’et? media al matrimonio dal 1910 al 1960 nelle donne. Tuttavia, la differenza tra i dati del 1910 e quelli del 1960 ? inferiore a due anni. Negli uomini, la differenza ? una diffusione quadriennale pi? significativa. Tuttavia negli anni ‘1970 entrambe le cifre aumentarono. Il salto pi? grande in un decennio ? stato l’et? media delle donne al matrimonio nel 1980 e nel 1990. In dieci anni il tasso di et? ? balzato da 22 anni a 23.9.
Infatti, negli ultimi 20 anni, sia gli uomini che le donne mostrano un notevole aumento dell’et? al matrimonio. Gli uomini ora hanno in media due anni in pi? quando si sposano rispetto all’et? media del matrimonio per gli uomini nel 1980. Le donne hanno in media tre anni in pi? ora rispetto all’et? media del matrimonio nel 1980.