Come faccio a scegliere il miglior cannocchiale per carabina ad aria compressa?

La scelta del miglior cannocchiale per carabina ? solitamente una questione di sapere come si intende utilizzare il dispositivo, comprendere le specifiche della staffa di montaggio del fucile e le sue capacit? e pensare ai pacchetti di accessori disponibili. Di solito ci sono molte opzioni diverse l? fuori. Anche se ? vero che alcuni prodotti sono intrinsecamente migliori di altri quando si tratta di cose come la qualit? generale e la lavorazione, nella maggior parte dei casi l’ambito migliore per te sar? quello che soddisfa al meglio le tue esigenze specifiche pur rispettando il tuo prezzo di base e aspettative di qualit?. La decisione ? quasi sempre almeno in parte personale, e ci? che ? meglio per te potrebbe non esserlo anche per qualcun altro.

Nozioni di base sull’ambito
I cannocchiali per carabina ad aria compressa in genere funzionano come qualsiasi cannocchiale da puntamento e il loro compito principale ? aiutare il tiratore a concentrarsi su bersagli che si trovano fuori dalla portata della vista naturale. I fucili ad aria compressa sono generalmente utilizzati dagli sportivi per tiro a segno, tiro al bersaglio e controllo dei parassiti, ad esempio sparando a cose come tassi, marmotte e serpenti. Di solito non sono la prima scelta dei cacciatori di selvaggina grossa, anche se ovviamente ci sono delle eccezioni. Le armi funzioneranno sicuramente senza mirino, ma le persone preoccupate per la precisione spesso preferiscono questi dispositivi per ottenere il massimo da ogni colpo. I cannocchiali possono rendere i colpi pi? precisi, risparmiando energia e aiutando a prevenire lesioni.

Conoscere le specifiche del tuo fucile e come lo usi sono due dei fattori pi? importanti quando acquisti un cannocchiale. Dovrai capire come si monter? sul corpo del fucile, che di solito richiede almeno una conoscenza di base delle capacit? di montaggio dell’arma. Pensare a come si desidera utilizzare lo strumento pu? anche aiutarti a fare buone scelte quando si tratta di cose come lo zoom e l’ingrandimento.

Conosci la tua staffa di montaggio
Il primo fattore da considerare in un cannocchiale di qualit? ? il modo in cui si monta sulla carabina. Ogni ambito ? solitamente progettato per adattarsi a un tipo specifico di staffa di montaggio e spesso non sono intercambiabili da un modello all’altro. Una coda di rondine da 11 mm ? il tipo di attacco pi? popolare sui fucili ad aria compressa, ma sono disponibili anche molte altre versioni, soprattutto con marchi meno popolari e calci modificati. La disponibilit? con le aziende di fucili ad aria compressa pi? piccole pu? essere limitata agli ambiti che producono su misura per i loro prodotti, quindi ? una buona idea ricercare in anticipo le opzioni di montaggio. Le aziende pi? grandi normalmente portano una variet? di cannocchiali per carabina ad aria compressa per adattarsi ai loro prodotti, e ci sono anche un certo numero di produttori di terze parti che li offrono a prezzi competitivi.

Pensa all’ingrandimento
Come regola generale, i produttori non creano cannocchiali estremamente potenti per la maggior parte delle armi da fuoco ad aria compressa. Poich? la loro portata e velocit? sono normalmente limitate, un ingrandimento da 4x a 8x ? solitamente il miglioramento pi? potente disponibile. Altre innovazioni, come mirini laser e telemetri automatici, sono disponibili su una manciata di modelli.

La stragrande maggioranza dei fucili ad aria compressa sul mercato ha capacit? limitate in termini di portata e potenza di fuoco, quindi scegliere un cannocchiale che offre ingrandimenti 20x sar? spesso uno spreco di denaro. Se sei come la maggior parte degli appassionati, scoprirai che qualcosa nella gamma da 4x a 8x ? pi? che sufficiente; questo fornisce molta precisione a medio raggio con pochissime regolazioni necessarie. Naturalmente, alcuni dei fucili a pellet di fascia alta sono precisi da molto pi? lontano, quindi potresti volere un ingrandimento maggiore per questo tipo di arma.
Scopri gli accessori disponibili
Ci sono anche molti altri accessori che potresti prendere in considerazione quando pensi a un cannocchiale. Molti cacciatori si divertono invece a utilizzare un mirino a guida laser poich? consente di sparare pi? velocemente, ma allo stesso tempo richiede anche regolazioni precise per poter effettuare il tiro. I telemetri automatici possono essere disponibili anche su alcuni dei modelli pi? costosi. I telemetri effettuano i calcoli automaticamente. Altre innovazioni sono le lenti che sono antiappannamento o quelle che bloccano naturalmente il bagliore del sole e altri oggetti luminosi.