Come faccio a scegliere la migliore pasta per spakling?

La pasta per spackling, nota anche come polyfilla, ? disponibile in una variet? di opzioni diverse a seconda del tipo di lavoro di riparazione necessario. La scelta della migliore pasta per spackling inizia con le specifiche della riparazione in questione. Ad esempio, le paste a base di gesso o solfato di calcio vengono solitamente utilizzate per riparare il muro a secco, mentre le paste a base di vinile vengono utilizzate per riparare il legno e altri materiali. Anche le preferenze personali e l’ambiente entrano in gioco quando si sceglie la giusta pasta per spackling, poich? gli utenti hanno la possibilit? di spackling gi? pronti o in polvere.

Molto spesso, la pasta spackling o il polyfilla vengono utilizzati per riparare buchi o crepe nel muro a secco. Quando si verificano fori di chiodi, crepe da sollecitazione o altri danni, invece di installare un nuovo cartongesso o cartongesso, viene utilizzata una piccola quantit? di pasta per riempire il foro. La spaccatura a base di gesso ? l’opzione migliore per tali riparazioni, poich? il solfato di calcio e la colla utilizzati in questi prodotti forniscono flessibilit? durante l’applicazione. Una volta asciugata e levigata, la pasta si fonde con il muro a secco esistente.

Se una superficie in legno necessita di riparazioni, sono appropriate sia la spaccatura a base di gesso che quella vinilica, a seconda della finitura finale. Il legno dipinto nasconder? le scheggiature a base di gesso, a condizione che la superficie riparata sia adeguatamente stuccata e levigata. Il legno tinto, tuttavia, pu? richiedere una pasta di gesso appositamente tinta o una pasta a base di vinile destinata ad assorbire la macchia. Riparazioni di grandi dimensioni o superfici di legno ruvide potrebbero non essere appropriate per lo stucco e richiedono invece l’uso di mastice per legno.

Quando la pasta per spaccatura fu introdotta per la prima volta negli anni ‘1920, i produttori offrivano solo miscele in polvere che richiedevano l’aggiunta di acqua per formare la pasta. Oggi, alcuni produttori offrono ancora tali prodotti in pasta spackling fai-da-te. Pi? spesso, i prodotti moderni offrono agli utenti pasta spackling premiscelata in tubi o vaschette di varie dimensioni. I piccoli tubi consentono agli utenti di spremere una piccola quantit? di pasta per riempire i fori delle unghie o altre piccole imperfezioni senza bisogno di una spatola. Le vasche offrono pi? pasta per lavori pi? grandi o lavori di riparazione in corso, ma in genere richiedono l’uso di spatole e blocchi di levigatura affinch? la riparazione si mischi.

Che tu scelga una pasta gi? pronta o una miscela in polvere ? davvero una questione di preferenze personali. Alcuni individui preferiscono la facilit? d’uso offerta dalla pasta spackling premiscelata. Altri apprezzano la possibilit? di mescolare un lotto di pasta secondo necessit?, senza preoccuparsi se un tubo o un barattolo di pasta spalmabile potrebbero asciugarsi tra un utilizzo e l’altro. Posizione, temperatura ambiente e accesso a una rete idrica sono considerazioni da tenere in considerazione quando si sceglie tra prodotti pronti o miscele. Temperature eccessive possono rendere inappropriato lo stucco gi? pronto, mentre la mancanza di acqua corrente potrebbe rappresentare un problema per le miscele in polvere.