Un’infezione cronica dell’orecchio è un’infezione dell’orecchio medio che ritorna ancora e ancora, causando infine danni permanenti e problemi di udito. Esistono molti modi per trattare un’infezione cronica dell’orecchio, ad esempio con antibiotici, steroidi, attraverso una varietà di interventi chirurgici e persino alcuni rimedi casalinghi. Il corso del trattamento dipende dalla durata e dalla gravità dell’infezione.
Per comprendere le ragioni alla base dei trattamenti per un’infezione cronica dell’orecchio, è importante conoscere prima le cause e i sintomi. La maggior parte delle infezioni dell’orecchio sono infezioni acute dell’orecchio. Si verificano quando la tromba di Eustachio che collega l’orecchio medio alla gola si blocca. Il blocco provoca l’accumulo di liquido nell’orecchio medio. L’accumulo di liquidi provoca la crescita di batteri e virus e può eventualmente portare a un’infezione.
Nella maggior parte dei casi, un’infezione cronica all’orecchio è il risultato di un’infezione acuta persistente. Quando un’infezione all’orecchio è cronica, il fluido nell’orecchio medio può diventare estremamente denso. In alcune circostanze, il timpano si attacca persino alle ossa che si trovano nell’orecchio medio. Se ciò accade, possono verificarsi danni significativi all’udito della persona interessata. Ad esempio, può svilupparsi un foro nel timpano, le ossa dell’orecchio possono danneggiarsi, possono verificarsi mastoidite o infezione del mastoide o il tessuto dell’orecchio medio può diventare duro, il che colpisce l’udito.
I sintomi di un’infezione cronica all’orecchio possono inizialmente non essere chiari all’individuo affetto. Ad esempio, potrebbe provare solo un lieve dolore in una o entrambe le orecchie. Inoltre, può essere presente la febbre, ma di solito non si nota all’inizio dell’infezione. Infine, potrebbe esserci gonfiore o pus all’interno dell’orecchio; tuttavia, di solito ci vuole un medico esperto per vedere un tale evento.
Una volta che l’infezione viene scoperta da un medico, può essere trattata. A volte le infezioni dell’orecchio persistenti sono causate da fonti ambientali, come fumo o allergie. In questi casi, il medico può raccomandare un cambiamento ambientale, come chiedere alla persona di smettere di fumare.
Nella maggior parte dei casi, un medico prescriverà un ciclo di antibiotici. Gli antibiotici sono utili solo se l’infezione è batterica. Se è virale, gli antibiotici non tratteranno l’infezione. A volte vengono utilizzate gocce antibiotiche nell’orecchio, in particolare se c’è un buco nel timpano. Altre volte, il medico consiglierà gli steroidi o potrebbe posizionare dei tubi nell’orecchio. I tubi consentono al fluido dell’orecchio medio di drenare e forniscono la ventilazione aggiuntiva per prevenire infezioni ricorrenti.
Se l’infezione cronica all’orecchio è grave, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. Nella forma più semplice, il chirurgo può pulire l’orecchio, rimuovendo l’accumulo di tessuto anomalo e le aree malate dell’orecchio. In altri casi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per riparare le ossa dell’orecchio o del timpano. Se l’osso mastoideo è stato infettato, potrebbe essere necessario rimuovere chirurgicamente l’infezione anche da quell’area.
Come con qualsiasi problema medico, ci sono anche rimedi casalinghi che possono essere usati per tentare di chiarire un’infezione cronica all’orecchio. Ad esempio, risciacquare l’orecchio due volte al giorno con una combinazione di acqua sterile e alcol o aceto rimuove l’infezione per alcune persone. Altre persone affermano che poche gocce di latte materno elimineranno un’infezione nell’orecchio in pochi giorni. Un altro trattamento domiciliare consiste nel mettere gocce di succo d’aglio caldo nel condotto uditivo per curare un’infezione.