La quercia velenosa, che causa la dermatite da contatto in molte persone, pu? essere trovata ovunque ci siano almeno 8 cm di pioggia all’anno. Sbarazzarsi di questa pianta pu? essere difficile, perch? ? resistente e a crescita rapida. Mentre il metodo di rimozione pi? efficace ? estrarre manualmente la pianta da terra, soffocarla o applicare erbicidi agli steli e alle foglie possono anche essere modi efficaci per uccidere la quercia velenosa.
La rimozione manuale della quercia velenosa dovrebbe essere eseguita in primavera o in autunno, quando il terreno ? morbido e le radici possono essere facilmente strappate dal terreno. Per evitare di entrare in contatto con l’olio di urushiol della pianta, che provoca l’eruzione cutanea associata alla quercia velenosa, ? necessario indossare maniche lunghe e almeno due strati di guanti. ? anche possibile uccidere la quercia velenosa soffocando la pianta. Ci? comporta il taglio della vite o dell’arbusto a una distanza compresa tra 1 pollice e 2 pollici (da 2 cm a 5 cm) dal suolo e coprendo accuratamente il resto della pianta con telo pesante, giornali o qualsiasi altra cosa che ne impedisca la crescita. Sebbene soffocare non sia il modo migliore per uccidere grandi quantit? di quercia velenosa, funziona bene quando ci sono solo una o due piante.
Anche gli erbicidi come il glifosato e il triclopir possono essere usati per uccidere la quercia velenosa. Si consiglia di applicarli quando non sono previste piogge per almeno due giorni; questo d? alla tossina il tempo di penetrare nella pianta. Come per il soffocamento, la pianta deve essere tagliata a un’altezza compresa tra 1 pollice e 2 pollici (da 2 cm a 5 cm) dal suolo. La tossina dovrebbe essere applicata agli steli appena tagliati subito dopo aver tagliato la pianta. Questo assicura che il veleno si faccia strada in tutta la pianta e nelle radici.
Gli erbicidi possono anche essere spruzzati o spazzolati sulle foglie o sui rampicanti della pianta di quercia velenosa. Questa applicazione ? migliore quando la pianta ? in fiore. Quando si spruzza, ? importante assicurarsi che ci sia poco o nessun vento, perch? il vento potrebbe impedire all’erbicida di raggiungere l’obiettivo previsto, riducendo l’efficacia dell’erbicida e possibilmente danneggiando altre piante. Se la quercia velenosa cresce come una vite su un albero, ? meglio spazzolare la tossina sulle foglie per ridurre eventuali danni all’albero causati da spruzzi irregolari.
Coloro che intendono uccidere la quercia velenosa, manualmente o tramite l’uso di erbicidi, dovrebbero assicurarsi di non essere eccessivamente sensibili alla pianta e, se possibile, assumere qualcuno che non sia affatto allergico ad essa per gestire l’uccisione e la rimozione. ? anche importante smaltire correttamente tutte le parti della pianta morta, perch? la quercia velenosa pu? ancora causare dermatiti da contatto fino a cinque anni dopo la morte. Oltre a indossare l’abbigliamento adeguato e rimuovere o spruzzare piante al momento giusto dell’anno, ? anche importante non bruciare mai piante di quercia velenosa, perch? il fumo pu? causare gravi reazioni quando la tossina viene rilasciata nell’aria e inalata.