Incorniciare un seminterrato ? un buon modo per rifinire lo spazio e renderlo una parte vivibile della casa. Quando si finisce lo spazio, incorniciare un seminterrato ? il primo passo per assicurarsi che l’area possa essere isolata, gestita con l’elettricit? e resa comunque confortevole ed esteticamente gradevole. Incorniciare un seminterrato pu? essere un processo complicato, tuttavia, poich? tubi e altri ostacoli sono comuni in uno spazio del genere e spesso l’altezza tra il soffitto e il pavimento non ? uniforme, specialmente negli scantinati pi? vecchi. Quando incornici un seminterrato, inizia costruendo i telai a terra e sollevandoli in posizione.
Quando si costruiscono i telai a terra, ? una buona idea renderli leggermente pi? corti dell’altezza misurata dal pavimento al soffitto. Ci? ? particolarmente importante nelle case pi? vecchie in cui potrebbero essersi verificati degli insediamenti o dove i pavimenti in terra battuta o in argilla sono comuni. L’altezza potrebbe non essere uniforme e il telaio potrebbe dover essere spessorato in posizione. Costruire il telaio troppo grande impedir? del tutto al costruttore di posizionare il telaio. Una volta che il telaio ? in posizione, fissare il telaio utilizzando tirafondi se le pareti sono in cemento o staffe a L collegate al soffitto se le fondamenta sono in pietra.
Un’alternativa alla costruzione del telaio a terra e al suo posizionamento quando si inquadra un seminterrato ? la costruzione di bastoncini. Ci? comporta il fissaggio di un 2?4 ai travetti del soffitto e un altro 2?4 a terra. Questi due pezzi dovrebbero essere paralleli l’uno all’altro e quello a terra dovrebbe essere trattato a pressione, poich? entrer? in contatto con l’umidit? del terreno e potrebbe deformarsi o marcire altrimenti. Una volta che i pezzi sono stati fissati, i perni verticali 2?4 possono essere inchiodati o avvitati in posizione ogni 16 cm al centro.
L’inquadratura di un seminterrato pu? includere l’inquadratura del soffitto del seminterrato per nascondere tubi o altri ostacoli. Il soffitto deve essere orizzontale prima di appendere il muro a secco, quindi la costruzione del soffitto pu? essere uno sforzo complicato. Un controsoffitto pu? essere costruito pi? o meno allo stesso modo delle pareti, ma qui gli spessori diventano sempre pi? importanti per assicurarsi che i montanti 2?4 siano orizzontali al suolo. In caso contrario, potrebbero esserci spazi vuoti nel muro a secco una volta completata l’inquadratura.
Quando si inquadrano pareti e soffitti, ? importante considerare l’accesso a cavi, tubi, scatole dei fusibili e altri oggetti comunemente accessibili. Cerca di evitare di murare in scatole di fusibili o valvole di intercettazione dell’impianto idraulico e prendi in considerazione l’accesso a qualsiasi dispositivo di riscaldamento. Prima di erigere il muro a secco, considera di mettere l’isolamento nell’inquadratura per un maggiore calore nel seminterrato.