Ottenere un buon punteggio nel test di ascolto IELTS (International English Language Testing System) richiede la capacit? di comprendere il parlato in lingua inglese e di essere in grado di ricavare informazioni pertinenti da una conversazione. I partecipanti al test dovrebbero essere in grado di comprendere e applicare le informazioni dichiarate in modo esplicito e di identificare segnali non verbali all’interno del parlato. I partecipanti al test dovrebbero anche essere in grado di individuare il significato implicito dietro una qualsiasi delle frasi pronunciate.
Il test di ascolto IELTS ha in totale 40 domande, suddivise in quattro sezioni. Tutti coloro che sostengono gli esami IELTS devono completare la stessa valutazione di ascolto, indipendentemente dal fatto che stiano facendo i test accademici o generali. I partecipanti al test vengono presentati con un questionario, un foglio di carta per prendere appunti e un nastro preregistrato di 30 minuti di inglese parlato. Due delle sezioni si concentrano sul discorso di pi? oratori e le altre due sul discorso di un solo oratore.
Esaminare attentamente le domande prima di ascoltare il nastro ? importante per ottenere un buon punteggio nel test di ascolto IELTS. Comprendere quali informazioni devono essere raccolte dalla registrazione pu? aiutare i partecipanti al test a scegliere le informazioni pertinenti dalla registrazione senza spendere troppo tempo a concentrarsi sui dettagli irrilevanti. Le domande del test possono essere utilizzate per determinare quale sar? il discorso sulla registrazione e pu? aiutare i partecipanti al test ad indirizzare il loro ascolto delle informazioni pertinenti. Scrivere le risposte non appena vengono pronunciate pu? anche aiutare i partecipanti al test a ricordare i dettagli importanti.
Il test di ascolto IELTS richiede una buona conoscenza della lingua inglese, ma ? importante notare che i partecipanti al test non devono comprendere tutto ci? che ? incluso nel nastro. Le domande richiedono informazioni specifiche, quindi ottenere un buon punteggio dipende dalla capacit? dei partecipanti al test di scegliere tali informazioni. In generale, le informazioni importanti verranno dichiarate esplicitamente.
Comprendere la rilevanza dei cambiamenti nell’inflessione o nel tono ? fondamentale per ottenere un buon punteggio nel test di ascolto IELTS. Ad esempio, un improvviso aumento di tono indica che l’oratore ? sorpreso, il che potrebbe trasformare il significato delle parole pronunciate. Imparare a identificare queste caratteristiche non verbali del parlato ? vitale per ottenere un buon punteggio nella parte di ascolto del test IELTS.
Essere in grado di cogliere il significato implicito da un’affermazione ? un altro aspetto dell’ascolto che viene testato. Il significato implicito ? qualcosa che non ? dichiarato direttamente nel discorso, ma ? evidente dal corso della conversazione. Ad esempio, se a qualcuno viene chiesto di un test imminente e dice che non vede il punto nemmeno di prenderlo, sta insinuando che non pensa che far? bene su di esso o non lo pensa conta per il suo futuro, anche se non lo ha detto direttamente. I partecipanti al test dovrebbero pensare logicamente a ci? che ? implicito da ci? che dice l’oratore.