Come posso accedere all’interpretazione della conferenza?

L’interpretazione della conferenza richiede in genere un livello avanzato di istruzione, insieme ad alcune esperienze pratiche. Inoltre, puoi richiedere la certificazione per qualificarti per posizioni di livello superiore come interprete di conferenza. Le competenze uniche necessarie varieranno a seconda del tipo di interpretazione. Esistono diversi luoghi e situazioni che utilizzano l’interpretazione della conferenza – l’interpretazione in lingua straniera, ad esempio, ha requisiti diversi dall’interpretazione della lingua dei segni. Per avere successo come interprete di conferenza, di solito avrai anche bisogno di competenze di business di base e della capacit? di rimanere aggiornato sugli sviluppi nel campo.

Le grandi conferenze fanno spesso uso dell’interpretazione simultanea, specialmente se ci sono partecipanti che parlano lingue diverse. Le conferenze internazionali impiegano spesso due interpreti alla volta a causa dell’intensit? del lavoro e della quantit? di concentrazione richiesta. Quando sono necessarie sistemazioni per non udenti, viene utilizzata anche l’interpretazione della lingua dei segni.

Per diventare un interprete di conferenza, il tuo background educativo dovrebbe generalmente includere una laurea e una buona conoscenza di almeno due lingue. Gli studenti interessati all’interpretazione della conferenza seguono spesso i loro corsi di laurea con un master o un programma di certificazione. Oltre al lavoro accademico, l’esperienza di interpretazione pratica ? estremamente preziosa quando si cerca una posizione di interpretazione di conferenza di alto livello.

Nella maggior parte dei casi, avrai anche bisogno di una buona memoria e di eccellenti capacit? di ascolto per riuscire a interpretare la conferenza. Ci sono anche alcuni requisiti fisici, come le buone capacit? di parlare e, per gli interpreti della lingua dei segni, la destrezza manuale. Inoltre, l’interesse per la diplomazia o gli affari internazionali ? utile per ottenere determinate posizioni. Allo stesso modo, le persone con esperienza internazionale e conoscenza di altre culture possono spesso trovare successo come interpreti di conferenza.

Alcuni lavori di interprete potrebbero richiedere competenze o certificazioni speciali. Lavorare per le Nazioni Unite, ad esempio, richiede normalmente la conoscenza di due lingue straniere e la capacit? di tradurle in una lingua madre. Negli Stati Uniti, dopo aver superato alcuni esami, si pu? ottenere la certificazione per l’interpretazione a livello di conferenza dal Dipartimento di Stato americano. L’Associazione internazionale degli interpreti di conferenza offre anche programmi di certificazione.

L’interpretazione della conferenza non si limita alle lingue parlate. In molti casi, un evento potrebbe richiedere l’interpretazione della lingua dei segni. Gli aspiranti interpreti possono essere certificati dal Registry of Interpreters for the Seaf (RID) o negli Stati Uniti dalla National Association of the Seaf.

Poich? molti lavori di interprete sottolineano il valore dell’esperienza pratica, il volontariato ? un buon modo per esercitarsi e acquisire competenze. Vi sono molte opportunit? di fornire un’interpretazione volontaria, specialmente nelle aree in cui le emergenze possono richiedere tali servizi. La Croce Rossa e organizzazioni locali simili spesso cercano volontari con capacit? di interpretazione, per esempio.

L’interpretazione della conferenza ? spesso una posizione indipendente. Di conseguenza, gli interpreti autonomi in genere necessitano di alcune conoscenze commerciali, come sapere come conservare i registri finanziari e come sviluppare strategie per commercializzare i propri servizi. I consigli comuni per chi spera di partecipare all’interpretazione di una conferenza normalmente includono la ricerca di un mentore. Allo stesso modo, pu? essere utile stabilire una rete professionale di supporto. Puoi mantenere aggiornate le tue capacit? di interpretazione frequentando seminari di formazione pertinenti e perseguendo altre opportunit? di formazione continua.