Il provvedimento ingiuntivo ? un’altra parola per un ordine restrittivo. Questo ? un ordine del tribunale, o un’ingiunzione obbligatoria, che impedisce a un individuo oa un gruppo di compiere un’azione specifica o di entrare in contatto con un altro individuo o gruppo. Per richiedere un provvedimento ingiuntivo, un individuo deve presentare un caso presso il sistema giudiziario appropriato nel proprio comune o regione.
Quando si fa causa per un provvedimento ingiuntivo, ci sono diverse considerazioni. Il tribunale esamina le prove relative alla richiesta e decide sulla base di tali informazioni. ? responsabilit? dell’avvocato del querelante presentare la forma corretta di provvedimento ingiuntivo e presentare prove a sostegno della richiesta.
Molti fattori possono essere coinvolti nella decisione del tribunale sull’opportunit? o meno di emettere un’ingiunzione. Il tribunale esaminer? attentamente tutte le prove fornite per determinare se c’? una minaccia imminente, quale possibile danno potrebbe essere causato se si agisse sulla minaccia e se l’azione rientri effettivamente nella giurisdizione legale del tribunale. Se a tutti questi fattori viene data risposta soddisfacente, il tribunale pu? emettere l’ingiunzione richiesta.
Quando l’avvocato richiede un provvedimento ingiuntivo per proteggere un individuo da danni fisici o emotivi, pu? essere chiamato un ordine di protezione. Questo tipo di provvedimento ingiuntivo ? comunemente usato nei casi di abusi coniugali o genitoriali. In alcuni casi, questo tipo di provvedimento ingiuntivo viene utilizzato anche per tutelare i diritti di un determinato gruppo di persone, come un gruppo religioso. A seconda delle circostanze del caso, l’avvocato pu? scegliere di presentare un’ingiunzione temporanea o permanente contro la parte incriminata. Un’ingiunzione temporanea, a volte chiamata ingiunzione preliminare, pu? essere emessa prima di un’udienza per un ordine di protezione completo, e questo ? spesso usato per proteggere le vittime di abusi prima di un procedimento giudiziario completo.
A volte vengono presentati ordini ingiuntivi speciali, chiamati ingiunzioni preventive, per proteggere anche i punti di riferimento o i diritti pubblici. In questi casi, il punto di riferimento di solito ha uno sfondo storico, oppure i diritti e la sicurezza del pubblico sono minacciati. Un esempio comune di questo uso del provvedimento ingiuntivo potrebbe essere un’ingiunzione permanente contro le trivellazioni petrolifere vicino a un parco statale. A causa della minaccia di pericolo per una risorsa pubblica vicina, il tribunale pu? decidere di ordinare un’ingiunzione permanente contro la perforazione. Nel caso della protezione del punto di riferimento, le societ? storiche a volte assumono avvocati per citare in giudizio ordini di ingiunzione contro la demolizione di strutture storiche; queste organizzazioni possono anche chiedere che la propriet? sia resa di pubblico dominio e posta nella custodia della societ? storica.