Come posso diventare un ingegnere dei fattori umani?

L’ingegneria dei fattori umani è un campo di crescente importanza, in particolare nella progettazione di prodotti utilizzati dalle persone per svolgere compiti. È un campo di studio e di applicazione abbastanza nuovo, che sintetizza le conoscenze provenienti da una vasta gamma di campi per includere agronomia, psicologia, cognizione, probabilità, statistica, ingegneria, ricerca operativa e design industriale. Coloro che cercano di diventare un ingegnere dei fattori umani di solito hanno bisogno di un master in ingegneria dei fattori umani o in una disciplina correlata. Molti dei programmi di laurea disponibili richiederanno una formazione universitaria nella disciplina come prerequisito per l’ingresso. La mancanza di un tale grado renderà praticamente impossibile ottenere una posizione come ingegnere dei fattori umani a causa della formazione precisa richiesta per avere successo sul posto di lavoro.

Sul posto di lavoro, uno studente che si laurea e diventa ingegnere dei fattori umani condurrà ricerche e lavorerà con team di progettazione di prodotti e sistemi per costruire prodotti che gli utenti finali si sentiranno a proprio agio nell’utilizzare. Obiettivamente, un ingegnere dei fattori umani applicherà la teoria scientifica avanzata e i principi di ingegneria del suono per ottimizzare la progettazione di un prodotto in modo che risponda ai movimenti umani naturali. Come tale, un ingegnere dei fattori umani ha bisogno di un vasto background nella scienza dei fattori umani, interazione dei fattori umani e ingegneria dei fattori umani. Inoltre, ci sono diverse specialità nel campo che includono usabilità, interazione uomo / macchina, ergonomia cognitiva e ingegneria dell’esperienza dell’utente.

Un nuovo studente, che lavora per diventare un ingegnere dei fattori umani, dovrà prima guadagnare una laurea in un campo che si occupa direttamente di fattori umani, scienze cognitive, ingegneria ed ergonomia. Lo studio universitario preparerà gli studenti con le conoscenze di base necessarie per condurre studi di progettazione e comprendere l’ergonomia e la cognizione umana, acquisendo al contempo la comprensione di base dei principi di ingegneria. I programmi di laurea variano tra college e università e non sono sempre chiamati ingegneria dei fattori umani. I termini utilizzati includono psicologia applicata, scienze cognitive applicate, ingegneria industriale ed ecologia umana. È importante notare, tuttavia, che il corso di laurea non prepara uno a lavorare come ingegnere dei fattori umani, ma di solito porterà un candidato a uno studio di progettazione o una posizione di ricerca.

Dopo aver completato un corso di laurea, uno studente dovrà richiedere e ottenere l’ammissione a un corso di laurea se desidera diventare un ingegnere dei fattori umani. Che si tratti di un master o di un programma di dottorato, i datori di lavoro richiedono una formazione di laurea in una disciplina di ingegneria dei fattori umani, ingegneria industriale o psicologia applicata. Preferibilmente, molti datori di lavoro cercano candidati con un dottorato di ricerca, ma spesso considereranno quelli con un master. Sempre più spesso anche i programmi a livello universitario si specializzano, offrendo opzioni per studiare l’interazione uomo / computer o macchina, usabilità, scienze cognitive o psicologia applicata. Anche l’esperienza di lavoro in un ambiente di ingegneria è importante e gli stage dopo la laurea possono aiutare gli studenti a acquisire questa esperienza.