Mantenere una buona imboccatura a tromba dipende molto dal livello di abilit? della persona coinvolta. In generale, ci sono alcune semplici regole riguardanti la postura del mento e delle labbra che possono favorire una buona imboccatura. Queste tecniche possono aiutare a portare a livelli pi? alti di tromba, in particolare per quanto riguarda le note pi? alte sulla scala. Sebbene non tutti i musicisti di tromba possano essere in grado di raggiungere le note all’estremit? pi? alta della gamma dello strumento, tutti possono mantenere una buona imboccatura della tromba.
Forse una delle parti pi? trascurate dell’imboccatura della tromba comporta il posizionamento del mento. Quando si suona una tromba, il mento deve essere il pi? piatto possibile. Con la punta del mento rivolta verso il basso. Questo dovrebbe essere fatto in modo da non limitare il flusso d’aria dai polmoni. Questo aiuta a mantenere le labbra e la testa nella posizione corretta per suonare la tromba.
L’altro fattore principale nell’imboccatura della tromba riguarda le labbra. Come minimo, il labbro inferiore dovrebbe essere leggermente arricciato verso l’interno. Inoltre, gli angoli delle labbra devono essere tenuti stretti. Ci? consente al giocatore di tromba di raggiungere quelle note pi? alte. I musicisti di tromba possono pensare di tenere ben stretti gli angoli delle labbra mantenendo un sorriso piatto.
Un’altra chiave per una buona imboccatura a tromba ? assicurarsi che i denti siano leggermente separati. Generalmente circa un quarto di pollice. Il modo pi? semplice per verificarlo ? quello di inserire l’estremit? dell’albero del bocchino della tromba tra i denti e tenere i denti l?. Questo ? approssimativamente quanto largo i denti dovrebbero essere separati durante il gioco.
Le guance svolgono anche un ruolo critico nell’imboccatura per la tromba. Mentre molti principianti di tromba possono essere tentati di gonfiare le guance per adattarsi a qualsiasi backup del flusso d’aria, questa ? una cattiva abitudine. Promuove le labbra sciolte, che possono avere un cattivo effetto sulla qualit? del tono e sulla gamma. Pertanto, le guance dovrebbero essere mantenute il pi? piatte possibile durante il gioco. Ci? contribuir? anche a rendere pi? forti gli altri muscoli del viso per suonare la tromba.
Anche la posizione del bocchino ? una considerazione importante. Molti principianti posizionano il bocchino nell’esatto punto centrale tra la parte superiore e la parte inferiore delle labbra. Mantenere il bocchino principalmente sul labbro inferiore ? tuttavia un metodo preferito. Una regola empirica ? quella di avere il bocchino situato per due terzi sul labbro inferiore e un terzo sul labbro superiore. Ci? ? particolarmente importante quando si suonano note pi? alte.