Un ingegnere civile ? specializzato nella costruzione di citt?, ponti, strutture di distribuzione dell’acqua, infrastrutture e strade. Per ottenere una laurea in ingegneria civile, dovrai completare quattro requisiti: trovare una scuola, soddisfare i requisiti di ammissione, pagare le tasse universitarie e completare i corsi. Tutti questi elementi sono richiesti per ottenere una laurea in ingegneria civile.
Gli ingegneri civili in genere lavorano in team con altri professionisti. Sono responsabili di prendere disegni, piani e schemi e convertirli in strutture reali. Questo tipo di lavoro di ingegneria richiede spesso viaggi per lunghi periodi di tempo. Molti progetti chiave si trovano in altre citt? o paesi.
Una laurea in ingegneria civile pu? essere ottenuta da universit? online o tradizionali. ? importante esplorare i diversi programmi disponibili nella facolt? di ingegneria per trovare la disciplina giusta per te. Evita le scuole che offrono solo uno o due diversi tipi di ingegneria. Maggiore ? l’ampiezza dei corsi disponibili, pi? arricchita sar? la tua istruzione.
I requisiti di ammissione per una laurea in ingegneria civile variano, ma in genere richiedono crediti di scuola superiore in calcolo, algebra, fisica, inglese e tecnologia. Questi programmi sono molto competitivi e richiedono voti alti per ottenere l’ammissione ai migliori programmi. Le persone che amano le strutture edilizie e il design hanno maggiori probabilit? di apprezzare l’ingegneria civile.
L’ingegneria ? un programma professionale e quindi le tasse a volte sono significativamente pi? alte di una laurea in lettere e scienze. Vale la pena esplorare borse di studio e borse di studio disponibili per gli studenti in base a voti o altri requisiti. I posti di lavoro degli studenti disponibili nel campus spesso pagano molto pi? dei tassi di mercato. Questi lavori sono considerati parte del pacchetto complessivo di aiuti agli studenti.
Il primo anno di un programma di ingegneria ? di solito lo stesso per tutti gli studenti, indipendentemente dalla disciplina. I corsi sono tipicamente inglese, calcolo, fisica, struttura, design, matematica e tecnologia. Nel secondo anno diventa disponibile una maggiore specializzazione nell’offerta di corsi e gli studenti iniziano a separarsi.
Nel terzo e quarto anno, i corsi sono focalizzati sui dettagli di ciascun campo. I programmi di ingegneria hanno carichi di rotta molto pesanti, con un impegno di tempo significativo richiesto. Molte scuole consigliano agli studenti di non accettare lavori part-time o di assumere impegni esterni, in quanto non avranno il tempo di seguire.
Al completamento con esito positivo, gli studenti fanno domanda per una designazione di ingegneria professionale o P. Eng. La Professional Engineer Association of America gestisce questa designazione. Sono responsabili della valutazione dei corsi, dell’offerta di programmi specifici e dell’esecuzione del processo di esame e certificazione.