Come posso pulire un tappeto in sisal?

Il Sisal è una fibra naturale derivata dalle foglie dell’Agave sisalana, pianta originaria dell’America Centrale. Le piante vengono coltivate per le loro corone di foglie resistenti a forma di spada, che vengono raccolte e spogliate per le fibre durevoli all’interno. Sisal è forte, flessibile e versatile. Per questo motivo viene utilizzato per realizzare numerosi prodotti, compresi i tappeti. Dovresti pulire con cura un tappeto di sisal, per evitare che si restringa e in modo che la superficie rimanga uniformemente colorata e priva di macchie.

L’umidità e l’umidità possono essere molto dure per il sisal. Per questo motivo, un tappeto in sisal dovrebbe essere posato in un luogo asciutto e difficilmente soggetto a fuoriuscite. È anche importante tenerlo a mente quando si pulisce il tappeto. Se usi una grande quantità di liquido, il tappeto potrebbe restringersi o deformarsi in altro modo. Inoltre, il liquido penetrante può portare sporco sulla superficie del tappeto, provocando una grande macchia. Se vuoi l’aspetto del sisal in un’area bagnata e ad alto traffico, potresti prendere in considerazione un sintetico. Molti prodotti sintetici sono repliche molto simili e la pulizia della fibra sintetica è molto più semplice.

Se viene versato del liquido su un tappeto in fibra naturale, è necessario pulirlo immediatamente. Asciugalo con un panno asciutto, facendo attenzione a non strofinare il liquido sulla fibra. Potresti trovare utile sollevare il tappeto e asciugare anche dalla parte inferiore, se possibile. Se viene versato un liquido macchiante come il succo, pulire il tappeto con una soluzione di acqua e sapone neutro o una soluzione per metà aceto e per metà acqua. Immergi un panno nella soluzione, tampona il tappeto e asciuga. Potrebbe essere necessario ripetere l’operazione, ma ricorda di utilizzare una piccola quantità d’acqua in modo che il tappeto non assorba liquidi aggiuntivi.

I materiali secchi possono essere raschiati via con un bordo smussato, come un coltello di legno. Puoi anche usare una polvere per la pulizia dei tappeti a secco progettata specificamente per il sisal. Questi prodotti sono disponibili in molti negozi di forniture di tappeti e hanno diverse modalità d’uso, a seconda del produttore. Dovresti anche aspirare regolarmente un tappeto di sisal per assorbire lo sporco accumulato. Se pulisci frequentemente un tappeto di sisal con l’aspirapolvere, prolungherai anche la sua vita, poiché lo sporco incorporato tende a danneggiare le fibre del tappeto.

Le istruzioni per la pulizia del sisal sintetico variano a seconda del materiale, ma in generale il sintetico è molto più resistente delle fibre naturali. Alcuni sisal sintetico possono anche essere puliti con uno straccio, rendendolo una scelta molto migliore per le aree in cui è probabile la fuoriuscita. Quando esamini le tue opzioni, assicurati di chiedere indicazioni per la cura dei singoli tappeti sintetici che guardi, poiché ogni produttore ha tecniche e istruzioni di costruzione diverse.