Come posso respingere gli insetti?

Per respingere gli insetti, i prodotti tentano di trasformare una superficie che ? naturalmente attraente per gli insetti in una che ? indesiderabile. I repellenti per insetti sono progettati per scoraggiare gli insetti dall’atterrare dove sono stati applicati. Si ritiene che l’odore sia l’attrazione pi? forte per gli insetti, quindi i repellenti cercano di sostituire i profumi che attirano con quelli che tengono lontani gli insetti.

Gli esseri umani sono un obiettivo primario per gli insetti, forse perch? molti insetti, in particolare le zanzare, sono attratti dall’anidride carbonica. L’anidride carbonica ? un composto chimico emesso dagli esseri umani. Per respingere gli insetti, i prodotti vengono applicati sulla pelle o sugli indumenti cercando di mascherare questo profumo.

Molti prodotti facilmente reperibili affermano di respingere gli insetti. I repellenti possono essere applicati sulla pelle e sugli indumenti sotto forma di spray, lozioni, schiume o bastoncini. Sono disponibili repellenti da strofinare, candele repellenti e bobine da bruciare. I principi attivi utilizzati per respingere gli insetti sono sostanze chimiche sintetiche o derivati ??vegetali.

La sostanza chimica DEET ? ampiamente ritenuta il modo pi? efficace per respingere gli insetti. La protezione che offre nel respingere gli insetti deve essere bilanciata con le sue propriet? tossiche. Le avvertenze e le precauzioni sull’etichetta del prodotto DEET devono essere lette e prese in considerazione. Il DEET ? l’ingrediente attivo in molte forme e marche di repellenti per insetti.

I prodotti utilizzano anche derivati ??vegetali per scoraggiare gli insetti dal entrare in contatto. L’olio di citronella, un liquido derivato da varie erbe, ? un repellente per insetti comunemente usato. L’olio di citronella emette un odore caratteristico e forte pensato per confondere gli insetti. I repellenti vegetali naturali sono generalmente considerati meno efficaci di quelli contenenti DEET. I prodotti vegetali naturali devono essere applicati pi? frequentemente e producono un profumo pi? forte rispetto alle alternative chimiche.

Altri derivati ??vegetali che si ritiene abbiano propriet? naturali di repellente per gli insetti includono gli oli di chiodi di garofano, menta piperita, cedro, rosmarino, aglio e cannella. Si ritiene inoltre che l’estratto di limone eucalipto abbia propriet? repellenti per gli insetti. I repellenti per insetti che utilizzano questi ingredienti possono essere acquistati o preparati in casa.
Gli zapper per insetti sono dispositivi che utilizzano la luce fluorescente per attirare gli insetti verso di loro. Gli insetti volano verso la luce e vengono accolti da una corrente elettrica che li uccide. Alcuni zapper di insetti emettono anche anidride carbonica fornendo un’esca aggiuntiva. Gli zapper di insetti sono controversi in quanto non respingono gli insetti, ma li attraggono. Alcuni credono che lo svantaggio di attirare pi? insetti in un’area superi il vantaggio di quelli uccisi.